In Primo Piano

Meteo: forte peggioramento nel week end. Le previsioni

Ecco le previsioni per il week end nel Cilento e Vallo di Diano.

Comunicato Stampa

8 Ottobre 2015

Temporale
Ecco le previsioni per il week end nel Cilento e Vallo di Diano.

Dopo il passaggio di una moderata perturbazione, la pressione atmosferica, sulla nostra regione, va gradualmente aumentando pur rimanendo su valori di poco superiori ai 1013 hpa. Si tratta di un aumento temporaneo poichè sul nord Africa va organizzandosi una depressione che nelle prossime 24 ore inizierà a risalire in direzione del Tirreno centrale. Durante il suo cammino riceverà
il contributo di umidità e calore dal nostro mediterraneo approfondendosi rapidamente e causando così un’acuta fase di maltempo su tutto il centro-sud, compresa la nostra regione. In una prima fase convoglierà correnti di scirocco che favoriranno un temporaneo aumento delle temperature. Sarà proprio la componente delle correnti tra quota (sud-ovest) e suolo (sud-est) una tra le cause del forte maltempo che colpirà la nostra regione.
La mappa in basso, della pressione al suolo e in quota, è prevista per le prime ore di sabato 10 ottobre. Da notare il calo dei geopotenziali in quota ad ovest della nostra penisola e la risalita della depressione afro-mediterranea verso il Tirreno centrale. La nostra regione sarà esposta a correnti in quota da libeccio e al suolo da scirocco richiamate dal minimo barico posizionato tra le 2 isole maggiori. Sul bordo meridionale dell’anticiclone presente sull’Europa centro-settentrionale scorreranno correnti fredde che in parte raggiungeranno le nostre regioni settentrionali. È una configurazione barica che promette tanto maltempo su tutto il centro-sud con precipitazioni, che sulle località situate in prossimità dei contrafforti montuosi esposte a queste correnti, verranno esaltate grazie al fenomeno dello stau.
810152
Pertanto per domani (venerdì 9 ottobre), ad iniziali condizioni di cielo poco nuvoloso farà seguito un rapido aumento della nuvolosità ad iniziare dalle aree costiere con precipitazioni in intensificazione nel corso della serata. Temperature in temporaneo aumento; venti deboli da scirocco tendenti a rinforzare. Mare da poco mosso a mosso. Nel corso della notte ulteriore peggioramento con fenomeni via via più intensi e diffusi su tutta la regione. Le precipitazioni assumeranno anche carattere di temporale che localmente potrebbero risultare intensi.
Sabato la giornata peggiore! Cielo molto nuvoloso con frequenti precipitazioni ovunque, specie lungo la costa dove non si escludono fenomeni di severa intensità. Temporali violenti, a carattere di nubifragio, potrebbero interessare molte località del Cilento dove purtroppo la situazione a livello idrogeologico è molto carente. Temperature in calo di diversi gradi con venti tra moderati e forti da libeccio. Mare molto mosso o agitato, fino a grosso a largo.
Seguiranno ulteriori aggiornamenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Torna alla home