Attualità

Protocollo d’Intesa fra Comune Capaccio Paestum ed Ente di Bonifica di Paestum

Una collaborazione per fiumi, ambiente e scalo ferroviario

Comunicato Stampa

12 Giugno 2020

Gestione efficiente delle risorse idriche, sicurezza del territorio, nuove iniziative di sviluppo: sono questi gli ambiti operativi del Protocollo d’Intesa sottoscritto oggi fra Comune di Capaccio Paestum ed Ente di Bonifica di Paestum. La cerimonia della firma si è tenuta questa mattina presso il Comune di Capaccio Paestum. Presenti il sindaco Franco Alfieri e il presidente dell’Ente di Bonifica Roberto Ciuccio.

InfoCilento - Canale 79

Istituito nel 1926 su iniziativa di un gruppo di agricoltori, in quasi cento anni di attività l’Ente di Bonifica ha saputo sviluppare strumenti che hanno reso produttivi i terreni della Piana di Paestum. L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Alfieri guarda oggi a questa realtà come a un partner istituzionale di fondamentale importanza, insieme al quale rinforzare le sinergie esistenti e avviarne di nuove. Tra gli obiettivi del Protocollo d’Intesa vi è innanzitutto quello di determinare economie di scala in grado di rendere più efficiente la rete idrica comunale, con uno sguardo particolarmente attento alle carenze che si registrano da lungo tempo a Capaccio Capoluogo.

Comune ed Ente di Bonifica si impegnano inoltre a collaborare per l’avvio di interventi finalizzati al risanamento e manutenzione delle aree che costeggiano i fiumi Sele e Calore, alla vigilanza su eventuali sversamenti di reflui zootecnici, alla pianificazione strategica legata ai cosiddetti ‘Contratti di Fiume’. Altro, fondamentale obiettivo condiviso, la realizzazione della nuova stazione ferroviaria di Capaccio Scalo, con annessa una nuova e grande piazza, la cui realizzazione interesserà l’area utilizzata al momento come sede del Consorzio.

Come spiega il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri “per affrontare al meglio questioni complesse gli enti devono saper lavorare insieme. Quella siglata oggi fa seguito ad altre intese territoriali che il Comune di Capaccio Paestum ha avviato con altri enti ed amministrazioni del territorio. Non si tratta di atti formali, ma di iniziative condivise che puntano alla soluzione di problemi che influisco sulla vita quotidiana dei Cittadini. Al contrario, l’isolamento istituzionale non è solo di corto respiro, ma anche dannoso per gli interessi delle Comunità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Capaccio Paestum, ladri in casa di una coppia di sposi nel giorno del matrimonio

Una giornata di festa trasformata in un incubo per una giovane coppia di sposi

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Torna alla home