Attualità

Protocollo d’Intesa fra Comune Capaccio Paestum ed Ente di Bonifica di Paestum

Una collaborazione per fiumi, ambiente e scalo ferroviario

Comunicato Stampa

12 Giugno 2020

Gestione efficiente delle risorse idriche, sicurezza del territorio, nuove iniziative di sviluppo: sono questi gli ambiti operativi del Protocollo d’Intesa sottoscritto oggi fra Comune di Capaccio Paestum ed Ente di Bonifica di Paestum. La cerimonia della firma si è tenuta questa mattina presso il Comune di Capaccio Paestum. Presenti il sindaco Franco Alfieri e il presidente dell’Ente di Bonifica Roberto Ciuccio.

Istituito nel 1926 su iniziativa di un gruppo di agricoltori, in quasi cento anni di attività l’Ente di Bonifica ha saputo sviluppare strumenti che hanno reso produttivi i terreni della Piana di Paestum. L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Alfieri guarda oggi a questa realtà come a un partner istituzionale di fondamentale importanza, insieme al quale rinforzare le sinergie esistenti e avviarne di nuove. Tra gli obiettivi del Protocollo d’Intesa vi è innanzitutto quello di determinare economie di scala in grado di rendere più efficiente la rete idrica comunale, con uno sguardo particolarmente attento alle carenze che si registrano da lungo tempo a Capaccio Capoluogo.

Comune ed Ente di Bonifica si impegnano inoltre a collaborare per l’avvio di interventi finalizzati al risanamento e manutenzione delle aree che costeggiano i fiumi Sele e Calore, alla vigilanza su eventuali sversamenti di reflui zootecnici, alla pianificazione strategica legata ai cosiddetti ‘Contratti di Fiume’. Altro, fondamentale obiettivo condiviso, la realizzazione della nuova stazione ferroviaria di Capaccio Scalo, con annessa una nuova e grande piazza, la cui realizzazione interesserà l’area utilizzata al momento come sede del Consorzio.

Come spiega il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri “per affrontare al meglio questioni complesse gli enti devono saper lavorare insieme. Quella siglata oggi fa seguito ad altre intese territoriali che il Comune di Capaccio Paestum ha avviato con altri enti ed amministrazioni del territorio. Non si tratta di atti formali, ma di iniziative condivise che puntano alla soluzione di problemi che influisco sulla vita quotidiana dei Cittadini. Al contrario, l’isolamento istituzionale non è solo di corto respiro, ma anche dannoso per gli interessi delle Comunità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home