Attualità

Spiagge libere a Castellabate: nessuna prenotazione

Dietrofront del Comune: nessuna prenotazione per l'accesso alle spiagge libere: il sindaco Spinelli vara nuovo piano per l'estate

Ernesto Rocco

12 Giugno 2020

CASTELLABATE. Estate 2020, l’amministrazione comunale fa un passo indietro per quanto riguarda la gestione delle spiagge libere. Non ci sarà più l’obbligo di prenotazione come inizialmente annunciato.
“Ci siamo resi conto delle difficoltà di questo sistema. Un mese fa quando abbiamo fatto la prima riunione eravamo di fronte ad uno scenario diverso che ci ha portato a fare quelle valutazioni – ha spiegato Spinelli – ora abbiamo deciso di soprassedere al sistema della prenotazione, anche con gli altri comuni”.

Spiagge libere, le nuove regole

Il primo cittadino ha quindi deciso di predisporre una nuova ordinanza che punta al rispetto di specifiche regole.

Ogni spiaggia avrà una sua segnaletica con le regole di comportamento da seguire anche alla luce dell’emergenza covid. Un’app già disponibile per il download, Your Beach, fornirà tutte le informazioni sulle spiagge con i relativi posti disponibili.

L’Ente, quindi, ha predisposto una mappatura dei tratti di litorale prevedendo in base alle norme vigenti, quanti stalli sono disponibili per installare gli ombrelloni.

Dei sacchetti di juta numerati indicheranno dove sarà possibile posizionarsi sulle spiagge libere.

I controlli

L’Ente ha previsto anche attività di controllo che avverranno tramite la polizia locale e le associazioni di volontariato.

“Il progetto spiagge sicure – spiega il sindaco Spinelli – prevede un controllo che non avverrà più tramite il sistema di prenotazione delle spiagge libere mediante l’app ma con la polizia locale. Faremo controlli sulle strade, sui fitti e nelle strutture”.

“Mi rendo conto che è difficile rispettare tutte le regole, ma non possiamo vanificare quanto fatto fin ora”, ha concluso il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Torna alla home