Attualità

Sala Consilina: ecco le regole per promuovere il benessere animale

Comune punta a contrastare il randagismo e a garantire il rispetto e il benessere degli animali

Filippo Di Pasquale

15 Giugno 2020

SALA CONSILINA. Un regolamento per i proprietari dei cani finalizzato al benessere animale ma anche al contrasto del randagismo. La proposta dell’amministrazione comunale di Sala Consilina, guidata dal sindaco Francesco Cavallone, ha avuto il via libera.
La finalità del regolamento è di favorire la convivenza tra persone e animali e promuovere iniziative per limitare gli abbandoni, arginare il randagismo e favorire l’adozione degli animali garantendone i diritti.

L’Ente ha deciso anche per l’istituzione di una banca dati degli animali d’affezione, consultabile da comuni, forze dell’ordine e associazioni. Il proprietario dell’animale deve procedere all’iscrizione entro 90 giorni tramite il servizio veterinario. La registrazione avviene entro 15 giorni dall’inizio del possesso o della nascita. Ogni cane iscritto è identificato con microchip. Per quel che concerne i randagi liberi sul territorio comunale questi sono registrati dall’Asl a nome del sindaco. Le variazioni del possesso vanno segnalate entro 5 giorni; i furti o lo smarrimento entro 3. Per i gatti l’identificazione e la registrazione è su base volontaria.

Il regolamento approvato dall’Ente, prevede tra l’altro anche specifiche regole di comportamento: i proprietari devono assicurare la loro buona tenuta e il benessere e ne sono responsabili. Inoltre il possessore deve impegnarsi ad impedire la proliferazione del proprio animale domestico se non di fronte alla certezza di collocare idoneamente la cucciolata che verrà a nascere.

Precise regole valgono anche per le rondini: vietata la distruzione dei nidi; deroghe sono possibili previa autorizzazione dal 15 settembre al 15 febbraio.

Infine i divieti: di maltrattamento, di tenere gli animali in spazi angusti o non idonei, in isolamento o in condizioni tali da rendere impossibile il controllo quotidiano del loro stato di benessere. Vietate anche le catene, addestrarli utilizzando comportamenti violenti, promuovere firme di gioco o lotterie che prevedono come premio animali vivi. E’ vitato colorarli artificialmente, trasportarli in mezzi non idonei, tenerli al guinzaglio o liberi al seguito di mezzi di locomozione e vietato separarli dalla madre prima di 60 giorni.

I cani accompagnati dal proprietario o da altro detentore nelle aree pubbliche o di uso pubblico compresi parchi, giardini ed aree verdi attrezzate devono essere tenuti al guinzaglio (è vietato l’uso del collare a strozzo), di lunghezza non superiore a due metri, nonché anche muniti di apposita museruola per i cani di indole mordace. (La museruola deve essere di materiale atossico, adatta alla taglia, alla razza e tale comunque da impedire ai cani di mordere, ma non di bere) Tutti i cuccioli fino ai 6 mesi di età non hanno l’obbligo della museruola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

Torna alla home