Attualità

Dal Parco appello al Governo: fibra su tutto il territorio

L'emergenza covid ha messo in risalto l'importanza del web ma anche i tanti limiti che si registrano ancora sul nostro territorio

Ernesto Rocco

10 Giugno 2020

Fibra ottica

Durante l’emergenza covid, ed in particolare durante il lockdown, internet ha rappresentato uno strumento fondamentale per le imprese, gli enti pubblici, le scuole. Le attività si sono trasferite sul web, comprese le prestazioni lavorative (con lo smart working) e l’apprendimento scolastico (e-learning).
In questa fase, dunque, si sono manifestate tutte le potenzialità della rete, ma sono emersi anche dei limiti derivanti dalla scarsa copertura di alcune aree. In molte di queste manca ancora la fibra ottica.

Territorio non coperto interamente dalla fibra ottica

Disagi sono emersi in diverse località e la questione è stata portata anche all’attenzione del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Ecco perché l’ultimo Consiglio Direttivo ha deciso di prendere dei provvedimenti.

L’Ente ha deciso di fare voti al Governo, al Ministro dell’Ambiente e al Ministero dello Sviluppo Economico, di “adottare ogni intervento di propria competenza volto ad attivare la connessione in fibra ottica su tutto il territorio del Parco”.

“Durante l’emergenza sanitaria – evidenziano dall’Ente – gran parte delle attività si sono trasferite online e sono cambiate le modalità di svolgimento delle prestazioni lavorative e scolastiche, nonché delle relazioni tra le persone e di svago. Ma sono emersi anche i limiti della copertura di rete”.

Di qui l’appello considerata la necessità di “fornire pari opportunità di crescita, apprendimento e lavoro per tutti, in un territorio come quello del Parco, dove, per la sua conformazione orografica, la mobilità è scarsa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Torna alla home