Attualità

VIDEO | Capaccio Paestum: Alfieri guida la ruspa che abbatte il cinema Myriam

Al via i lavori di abbattimento del Cinema Myriam. Ieri la cerimonia. Il sindaco Alfieri: occasione di riscatto della nostra comunità

Ernesto Rocco

10 Giugno 2020

CAPACCIO PAESTUM. “L’inizio dei lavori di abbattimento del cinema Myriam rappresentano un’occasione di riscatto per l’intera comunità. Potevamo avviarli prima, ma la pandemia ci ha consigliato di aspettare perché volevamo che i cittadini fossero presenti”. Così Franco Alfieri, sindaco di Capaccio Paestum, che insieme alla sua amministrazione ha dato il via ai lavori di abbattimento del cinema Myriam che lascerà posto ad un nuovo cineteatro.

InfoCilento - Canale 79

L’amministrazione comunale, con questa cerimonia, ha festeggiato il suo primo anno di amministrazione e Alfieri lo ha ricordato emozionato. “Ci siamo messi all’opera da subito, abbiamo incrociato gli eredi di questa struttura, una grande famiglia, che senza batter ciglio si è accordata con noi sul giusto per cedere l’area al Comune. Abbiamo già l’opera finanziata ed entro dicembre 2021 dovremo inaugurare il cineteatro”. Il sindaco ha anche evidenziato la volontà di avviare un processo più ampio di trasformazione della zona, grazie anche al concorso di idee che riguarda Piazza Santini. Alfieri ha anticipato per venerdì anche un accordo con il Consorzio di Bonifica per utilizzare l’area di Capaccio Scalo per la nuova stazione ferroviaria.

Al termine della cerimonia il primo cittadino è salito a bordo di una ruspa ed ha avviato gli interventi di abbattimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Tg InfoCilento 9 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Torna alla home