Attualità

Sala Consilina: via libera alle agevolazioni tributarie

Ecco le agevolazioni previste

Redazione Infocilento

8 Giugno 2020

Il Consiglio Comunale di Sala Consilina ha approvate le agevolazioni tributarie per l’anno di imposta 2020 nei confronti dei soggetti che hanno subito danni economici, per effetto delle misure restrittive introdotte per il contenimento dell’epidemia da COVID-19. Si tratta di proposte già avazate dalla giunta comunale nel maggio scorso e che ora hanno ottenuto il via libera da parte dell’assise.

Ecco i dettagli:

Agevolazioni IMU

A chi sono rivolte

  • Microimprese o professionisti con attività sospesa
  • Dipendenti o lavoratori assimilati con reddito medio per i mesi di marzo e aprile inferiore a 900 euro, che hanno subito una riduzione pari ad almeno al 20% rispetto alla media dei mesi di gennaio e febbraio

In cosa consistono

  • Proroga scadenza acconto dal 16/06/2020 al 16/07/2020
  • Rateizzazione saldo in 3 rate con scadenze 16/12/2020 – 16/01/2021 – 16/02/2021

Scadenze per effettuare le richieste

  • Acconto 16/07/2020
  • Saldo 16/12/2020

Agevolazioni TARI

A chi sono rivolte

  • Microimprese o professionisti con attività sospesa

In cosa consistono

  • Esenzione totale dal pagamento della tariffa per i giorni di chiusura per le attività in regola con i versamenti tributari
  • Esenzione dal pagamento della sola quota variabile della tariffa per i giorni di chiusura per le attività non in regola con i versamenti tributari
  • Differimento delle ordinarie scadenze:
    prima rata invariata al 16/08/2020
    seconda rata dal 16/09/2020 al 16/10/2020
    terza rata dal 16/10/2020 al 16/01/2021
    quarta rata dal 16/11/2020 al 16/03/2021

Scadenza per effettuare le richieste

  • 16/07/2020 sia per la richiesta di esenzione sia per il differimento delle scadenze delle rate

Agevolazioni TOSAP

A chi sono rivolte

  • Microimprese o professionisti con attività sospesa

In cosa consistono

  • Esenzione dal pagamento della tariffa per i giorni di chiusura dell’attività
  • Per le concessioni rilasciate dall’1/01/2020 al 30/04/2020, differimento del pagamento della tariffa al 31/12/2020
  • Per le concessioni rilasciate dall’1/05/2020 al 31/12/2020, esenzione dal pagamento della tariffa dovuta per l’anno 2020

Scadenza per effettuare le richieste

  • Per l’esenzione dal pagamento della tariffa per i giorni di chiusura dell’attività, la richiesta deve essere effettuata entro il 31/01/2021

Credito di imposta comunale

A chi è rivolto

  • Microimprese o professionisti

In cosa consiste

  • Contributo per le spese sostenute per gli investimenti necessari ad adottare misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro.
  • Contributo erogato sotto forma di Credito di Imposta, nella misura del 50% delle spese sostenute (almeno 100,00 euro) e documentate, da un minimo di 100,00 euro fino ad un massimo di 300,00 euro, destinato a compensare i debiti tributari (IMU, TARI, TOSAP, ICP) relativi all’esercizio 2020, con scadenza dal 16 agosto 2020.

Condizioni

  • Riduzione del volume di affari relativo ai mesi di marzo e aprile 2020 di almeno 1/3 rispetto allo stesso periodo del 2019; per le attività iniziate dopo il 30/04/2019, il periodo di raffronto è gennaio – febbraio 2020
  • Aver percepito un reddito anno d’imposta 2018 inferiore o uguale ad euro 25.000,00, secondo i seguenti scaglioni:
    • con reddito complessivo fino a 9.999 euro: credito di imposta da un minimo di 100 euro a un massimo di 300 euro
    • con reddito complessivo compreso tra 10.000 euro e 14.999 euro: credito di imposta da un minimo di 100 euro a un massimo di 200 euro
    • con reddito complessivo compreso tra 15.000 euro e 25.000 euro: credito di imposta di 100 euro

Modalità

  • Il credito sarà portato in riduzione sull’F24 (o bollettino postale) in autoliquidazione da parte dei contribuenti che abbiano i requisiti richiesti, previa autocertificazione da presentare prima dell’utilizzo del credito

Per poter usufruire delle agevolazioni è possibile compilare la modulistica presente sul sito dell’ente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Torna alla home