Attualità

Sala Consilina: via libera alle agevolazioni tributarie

Ecco le agevolazioni previste

Redazione Infocilento

8 Giugno 2020

Il Consiglio Comunale di Sala Consilina ha approvate le agevolazioni tributarie per l’anno di imposta 2020 nei confronti dei soggetti che hanno subito danni economici, per effetto delle misure restrittive introdotte per il contenimento dell’epidemia da COVID-19. Si tratta di proposte già avazate dalla giunta comunale nel maggio scorso e che ora hanno ottenuto il via libera da parte dell’assise.

Ecco i dettagli:

Agevolazioni IMU

A chi sono rivolte

  • Microimprese o professionisti con attività sospesa
  • Dipendenti o lavoratori assimilati con reddito medio per i mesi di marzo e aprile inferiore a 900 euro, che hanno subito una riduzione pari ad almeno al 20% rispetto alla media dei mesi di gennaio e febbraio

In cosa consistono

  • Proroga scadenza acconto dal 16/06/2020 al 16/07/2020
  • Rateizzazione saldo in 3 rate con scadenze 16/12/2020 – 16/01/2021 – 16/02/2021

Scadenze per effettuare le richieste

  • Acconto 16/07/2020
  • Saldo 16/12/2020

Agevolazioni TARI

A chi sono rivolte

  • Microimprese o professionisti con attività sospesa

In cosa consistono

  • Esenzione totale dal pagamento della tariffa per i giorni di chiusura per le attività in regola con i versamenti tributari
  • Esenzione dal pagamento della sola quota variabile della tariffa per i giorni di chiusura per le attività non in regola con i versamenti tributari
  • Differimento delle ordinarie scadenze:
    prima rata invariata al 16/08/2020
    seconda rata dal 16/09/2020 al 16/10/2020
    terza rata dal 16/10/2020 al 16/01/2021
    quarta rata dal 16/11/2020 al 16/03/2021

Scadenza per effettuare le richieste

  • 16/07/2020 sia per la richiesta di esenzione sia per il differimento delle scadenze delle rate

Agevolazioni TOSAP

A chi sono rivolte

  • Microimprese o professionisti con attività sospesa

In cosa consistono

  • Esenzione dal pagamento della tariffa per i giorni di chiusura dell’attività
  • Per le concessioni rilasciate dall’1/01/2020 al 30/04/2020, differimento del pagamento della tariffa al 31/12/2020
  • Per le concessioni rilasciate dall’1/05/2020 al 31/12/2020, esenzione dal pagamento della tariffa dovuta per l’anno 2020

Scadenza per effettuare le richieste

  • Per l’esenzione dal pagamento della tariffa per i giorni di chiusura dell’attività, la richiesta deve essere effettuata entro il 31/01/2021

Credito di imposta comunale

A chi è rivolto

  • Microimprese o professionisti

In cosa consiste

  • Contributo per le spese sostenute per gli investimenti necessari ad adottare misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro.
  • Contributo erogato sotto forma di Credito di Imposta, nella misura del 50% delle spese sostenute (almeno 100,00 euro) e documentate, da un minimo di 100,00 euro fino ad un massimo di 300,00 euro, destinato a compensare i debiti tributari (IMU, TARI, TOSAP, ICP) relativi all’esercizio 2020, con scadenza dal 16 agosto 2020.

Condizioni

  • Riduzione del volume di affari relativo ai mesi di marzo e aprile 2020 di almeno 1/3 rispetto allo stesso periodo del 2019; per le attività iniziate dopo il 30/04/2019, il periodo di raffronto è gennaio – febbraio 2020
  • Aver percepito un reddito anno d’imposta 2018 inferiore o uguale ad euro 25.000,00, secondo i seguenti scaglioni:
    • con reddito complessivo fino a 9.999 euro: credito di imposta da un minimo di 100 euro a un massimo di 300 euro
    • con reddito complessivo compreso tra 10.000 euro e 14.999 euro: credito di imposta da un minimo di 100 euro a un massimo di 200 euro
    • con reddito complessivo compreso tra 15.000 euro e 25.000 euro: credito di imposta di 100 euro

Modalità

  • Il credito sarà portato in riduzione sull’F24 (o bollettino postale) in autoliquidazione da parte dei contribuenti che abbiano i requisiti richiesti, previa autocertificazione da presentare prima dell’utilizzo del credito

Per poter usufruire delle agevolazioni è possibile compilare la modulistica presente sul sito dell’ente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Torna alla home