Attualità

Ripartono gli agriturismi: dati positivi

Nessun sold out, ma timidi segnali di ripresa

Redazione Infocilento

8 Giugno 2020

Dopo i difficili mesi di chiusura causati dall’emergenza coronavirus, ripartono gli agriturismi della provincia di Salerno e i primi segnali dopo l’avvio della fase 3 sono positivi. Anche se non ci sono gli attesi sold out di stagione, nei weekend, in tutta la provincia, le prenotazioni danno timidi segnali di ripresa.
A confermarlo il direttore di Coldiretti Salerno Enzo Tropiano.

“Gli agriturismi della rete Campagna Amica hanno riaperto ovunque nel rispetto delle prescrizioni anti-covid e l’andamento delle prenotazioni è sicuramente positivo, in questo momento più per la ristorazione che per i pernottamenti. Le prenotazioni per l’estate hanno fatto finora registrare un andamento positivo, ci sono anche richieste da altre regioni, soprattutto per il mese di agosto. E’ stato un periodo difficile, i nostri imprenditori hanno perso tre mesi di lavoro, tutti i ponti primaverili, ma hanno ripreso l’attività rimboccandosi le maniche e valorizzando gli ampi spazi all’aperto così da garantire al meglio le misure di sicurezza con la massima distanza fra i tavoli. Ovviamente, a incidere finora negativamente sulla gestione, è il crollo della domanda estera di turismo internazionale senza dimenticare le cancellazioni forzate delle cerimonie religiose che si svolgono tradizionalmente in questo periodo dell’anno”, ha spiegato Tropiano.

“Andiamo verso una lenta normalità che va accolta positivamente – sottolinea il presidente di Coldiretti Salerno Vito Busillo – sapevamo che soprattutto il Cilento, con la Fase 3, sarebbe stata particolarmente gettonata e infatti le nostre previsioni ci danno ragione. Molti vacanzieri preferiscono i luoghi meno affollati – l’entroterra in particolare – per evitare il rischio di assembramenti privilegiando percorsi naturalistici e ampi spazi. L’appeal della vacanza in campagna, o della giornata di escursione, è spinto con ogni probabilità dalla percezione di minore incidenza del coronavirus nei territori rurali e dalla possibilità di trascorrere ore serene a contatto con la natura”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Torna alla home