Attualità

Prorogati i termini per partecipare al premio Francesco ed Evelina Vecchio

In palio un buono studio alla miglior tesi di laurea dedicata al Cilento

Fiorenza Di Palma

9 Giugno 2020

E’ stato prorogato il bando per presentare domanda al concorso indetto dall’associazione culturale “Francesco ed Evelina Vecchio” riservato agli studenti universitari che, nella tesi di laurea magistrale o di laurea a ciclo unico in una delle sedi universitarie del territorio italiano o in una equivalente istituzione nell’Europa Unita, abbiano presentato e discusso un argomento inerente al Cilento.

I partecipanti residenti nei comuni cilentani dovevano inviare domanda con certificato di laurea con voto entro il 20 giugno 2020, alla “Associazione Culturale Francesco ed Evelina Vecchio”. Ora i termini sono stati prorogati al 30 giugno. E’ possibile presentare le domande al seguente indirizzo: associazionefevecchio@outlook.com o all’indirizzo di posta certificata associazionefevecchio@postecert.it.

Il premio, consistente in un buono studio da 1000 euro, viene annualmente consegnato nel corso di una cerimonia ad Ogliastro Cilento comune di nascita di Evelina Apolito moglie di Francesco Vecchio, originario di Prignano Cilento e già colonnello della Guardia di Finanza. Viene sostenuto dai figli Bruno, Silvana e Sergio, docenti universitari, per rimarcare il grande attaccamento dei genitori a quella terra nella quale sono nati e dove hanno concluso le loro esistenze. L’iniziativa intende valorizzare le intelligenze dei giovani del Cilento. I risultati della valutazione saranno resi pubblici entro il 31 luglio 2020.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Montesano, SP 276: “Strada al collasso, rischi gravi per automobilisti e pedoni”, la denuncia di un cittadino

Tra i punti più pericolosi indicati, spicca il ponte Tavernazzo, che “ha iniziato a cedere” da anni e che, nonostante le continue segnalazioni, non è stato mai oggetto di interventi

E’ Amedeo De Maio il nuovo presidente del Distretto territoriale diffuso del Commercio “Area interna Vallo di Diano”

De Maio, già assessore delegato al Commercio del Comune di Sala Consilina, era stato poco prima delegato a rappresentare il proprio Comune nel Distretto dal suo sindaco, Mimmo Cartolano

Bando recinzioni Regione Campania: esclusi numerosi comuni del Parco Nazionale del Cilento per mancata segnalazione danni

La misura, attesa dagli agricoltori regionali, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Ernesto Rocco

05/05/2025

Ospedale di Vallo della Lucania al collasso, il Nursind denuncia: “Con l’arrivo dei turisti la situazione è destinata a peggiorare”

Il sindacato non risparmia critiche alla direzione del presidio, accusata di aver ridotto drasticamente le attività chirurgiche, chiuso il servizio di Day Service senza alcuna comunicazione preventiva

Moio della Civitella aderisce alla “Notte Europea dei Musei” con un ricco progetto culturale

Quest’anno per la sua XXesima edizione si terrà sabato 17 maggio 2025E. Ecco il programma dell'iniziativa

Antonio Pagano

05/05/2025

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Torna alla home