Cilento

VIDEO | Il Covid non frena la voglia di suonare della Grande Banda del Cilento

Un video a distanza per omaggiare Agropoli

Redazione Infocilento

8 Giugno 2020

A causa delle restrizioni imposte per l’emergenza sanitaria Covid 19, anche le bande musicali sono costrette a fermarsi, ma la voglia di continuare a suonare è forte, pertanto c’è chi ha deciso di esibirsi mantenendo le distanze con una composizione dal titolo Acropolis, scritta in onore della Città di Agropoli, composta dal Maestro Antonio Foglia.

InfoCilento - Canale 79

Il Maestro Nicola Pellegrino (Direttore del Concerto Bandistico) ha spiegato che “nessun video può sostituire l’emozione che si prova a suonare nelle piazze e con la presenza del pubblico che trasmette emozioni, ma la voglia di ritornare a suonare è tanta”. Ha altresì sottolineato “la funzione formativa delle Bande musicali per la crescita musicale dei giovani. Un’esperienza che consolida il senso di appartenenza al territorio e migliora la socializzazione degli stessi”.

L’esperienza bandistica rappresenta un valore culturale di tutti e per tale  motivo va tutelata e incentivata – spiega Pellegrino – Investire nel futuro deve significare investire in cultura poiché ciò comporta un ritorno economico e sociale per la nostra comunità. Nel nostro Cilento, ogni estate gli enti sovracomunali finanziano numerosi eventi per spettacoli vari, immaginate se utilizzassero una  minima quota anche per sostenere le iniziative musicali  dei nostri musicisti, quanti concerti si potrebbero fare”.

Nel Cilento ci sono: 15 Scuole ad indirizzo musicale, 3 Licei musicali,1 Conservatorio, diverse bande musicali e tante scuole di musica, insomma un esercito di musicisti.

“Vorrei ringraziare i tantissimi comitati che in questi nove anni trascorsi dalla fondazione della Grande Banda del Cilento ci hanno sostenuto dandoci la possibilità di far crescere il nostro progetto musicale – conclude Pellegrino – Siamo ormai proiettati per la Stagione Artistica 2021, in cui festeggeremo anche il decennale dalla fondazione, pronti per esibirci con tantissime novità musicali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Tg InfoCilento 9 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home