Attualità

Elezioni regionali: il quadro negli schieramenti

De Luca punta al bis, 5 stelle su Ciarambino, situazione non chiara nel centrodestra

Bruno Marinelli

7 Giugno 2020

Inizia un primo assaggio di definizione per ciò che concerne gli schieramenti politici in vista delle prossime elezioni regionali in Campania. In questi giorni, da questo punto di vista, il centrosinistra ”classico” con delle allargature al centro sembra piuttosto avanti. Il governatore uscente Vincenzo De Luca, autodefinitosi ”stracandidato”, dovrebbe disporre di ben sedici liste. A sostegno del bis dell’ex sindaco di Salerno, oltre al Partito Democratico, ci sarà Articolo Uno, Italia Viva, il Partito Socialista Italiano, Più Europa, il Centro Democratico, ma anche Mastella con il suo movimento Noi Campani e i Verdi.

Ok anche da Demos e dal Partito Animalista, mentre resta da vedere se anche Azione di Carlo Calenda darà il proprio sostegno. Ieri quest’ultimo movimento ha presentato il suo gruppo consiliare a Salerno (Gallo,Naddeo e D’Alessio) ed ha lasciato comunque libertà alla diramazioni territoriali di stabilire o meno l’appoggio al governatore uscente. Bisaognerà comprendere anche cosa farà il sindaco di Napoli De Magistris: nei giorni scorsi si è parlato di un possibile appoggio esterno a De Luca, anche se le cronache degli ultimi giorni non parlano certo di rapporti esaltanti tra i due.

Il Movimento 5 stelle, invece, non ha trovato l’accordo con il PD, situazione che come sappiamo esiste a livello nazionale. Nelle settimane scorse è tramontata l’ipotesi Costa, quindi a candidarsi per la presidenza dovrebbe essere Valeria Ciarambino, attuale consigliera regionale di minoranza.

Infine c’è il capitolo centrodestra. Da questo punto di vista la situazione attualmente è decisamente ingarbugliata. Falliti gli approcci con Catello Maresca nei giorni scorsi, Salvini potrebbe fare un ultimo tentativo per convincere il magistrato. Il leader della Lega, però, ha anche posto il veto sulla terza candidatura di Caldoro (governatore dal 2010 al 2015), che invece era sponsorizzata da Forza Italia, situazione che ha fatto infuriare il coordinatore azzurro De Siano. Infine un tentativo di rappresentare il candidato alla presidenza pare lo stia facendo anche il partito guidato da Giorgia Meloni, Fratelli d’Italia. Circola con insistenza infatti il nome del deputato Edmondo Cirielli, presidente della provincia di Salerno dal 2009 al 2012. Per quanto riguarda invece i possibili candidati alla carica di consigliere regionale provenienti dal territorio cilentano ancora poco o nulla è trapelato, da questo punto di vista una quadra nei partiti è prevista per i prossimi giorni. Per quanto riguarda la data del voto ormai appare tramontata l’ipotesi del voto a luglio, le elezioni dovrebbero tenersi quindi a settembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Torna alla home