Attualità

Elezioni regionali: il quadro negli schieramenti

De Luca punta al bis, 5 stelle su Ciarambino, situazione non chiara nel centrodestra

Bruno Marinelli

7 Giugno 2020

Inizia un primo assaggio di definizione per ciò che concerne gli schieramenti politici in vista delle prossime elezioni regionali in Campania. In questi giorni, da questo punto di vista, il centrosinistra ”classico” con delle allargature al centro sembra piuttosto avanti. Il governatore uscente Vincenzo De Luca, autodefinitosi ”stracandidato”, dovrebbe disporre di ben sedici liste. A sostegno del bis dell’ex sindaco di Salerno, oltre al Partito Democratico, ci sarà Articolo Uno, Italia Viva, il Partito Socialista Italiano, Più Europa, il Centro Democratico, ma anche Mastella con il suo movimento Noi Campani e i Verdi.

InfoCilento - Canale 79

Ok anche da Demos e dal Partito Animalista, mentre resta da vedere se anche Azione di Carlo Calenda darà il proprio sostegno. Ieri quest’ultimo movimento ha presentato il suo gruppo consiliare a Salerno (Gallo,Naddeo e D’Alessio) ed ha lasciato comunque libertà alla diramazioni territoriali di stabilire o meno l’appoggio al governatore uscente. Bisaognerà comprendere anche cosa farà il sindaco di Napoli De Magistris: nei giorni scorsi si è parlato di un possibile appoggio esterno a De Luca, anche se le cronache degli ultimi giorni non parlano certo di rapporti esaltanti tra i due.

Il Movimento 5 stelle, invece, non ha trovato l’accordo con il PD, situazione che come sappiamo esiste a livello nazionale. Nelle settimane scorse è tramontata l’ipotesi Costa, quindi a candidarsi per la presidenza dovrebbe essere Valeria Ciarambino, attuale consigliera regionale di minoranza.

Infine c’è il capitolo centrodestra. Da questo punto di vista la situazione attualmente è decisamente ingarbugliata. Falliti gli approcci con Catello Maresca nei giorni scorsi, Salvini potrebbe fare un ultimo tentativo per convincere il magistrato. Il leader della Lega, però, ha anche posto il veto sulla terza candidatura di Caldoro (governatore dal 2010 al 2015), che invece era sponsorizzata da Forza Italia, situazione che ha fatto infuriare il coordinatore azzurro De Siano. Infine un tentativo di rappresentare il candidato alla presidenza pare lo stia facendo anche il partito guidato da Giorgia Meloni, Fratelli d’Italia. Circola con insistenza infatti il nome del deputato Edmondo Cirielli, presidente della provincia di Salerno dal 2009 al 2012. Per quanto riguarda invece i possibili candidati alla carica di consigliere regionale provenienti dal territorio cilentano ancora poco o nulla è trapelato, da questo punto di vista una quadra nei partiti è prevista per i prossimi giorni. Per quanto riguarda la data del voto ormai appare tramontata l’ipotesi del voto a luglio, le elezioni dovrebbero tenersi quindi a settembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quindi anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Torna alla home