Attualità

Ospedale di Agropoli, De Luca: avremo una bellissima struttura ospedaliera

Si attende il completamento delle assunzioni e poi l'ospedale di Agropoli riaprirà i battenti. Ma non mancano perplessità

Ernesto Rocco

4 Giugno 2020

AGROPOLI. “Avremo una bellissima struttura ospedaliera, moderna, efficiente, che darà serenità a tutta l’area nord del Cilento”. Così si è espresso il Governatore Vincenzo De Luca, prima a San Marco di Castellabate, dove si era recato per l’avvio dei lavori presso l’area portuale e poi ad Agropoli, dove ha fatto un sopralluogo presso l’ospedale civile. E proprio il presidio ospedaliero cilentano è stato il liet motiv di questa giornata. Già nella città di Benvenuti al Sud il sindaco Costabile Spinelli aveva auspicato la pronta riapertura del nosocomio. Un appello subito colto dal Governatore che nel suo intervento ha poi annunciato l’attivazione dell’ospedale, “non appena sarà completata la contrattualizzazione di medici e infermieri”.

InfoCilento - Canale 79

Già nelle scorse settimane, in realtà, De Luca aveva preannunciato per il mese di giugno la riapertura. Sale operatorie per interventi e ricoveri in week surgery, terapia intensiva e sub intensiva, oncologia, medicina generale, disturbi alimentari, hospice, oltre ai laboratori h24. Questi i servizi offerti ad Agropoli. Nessuna novità rispetto a quanto già annunciato se non quella della cardiologia. De Luca ha più volte preannunciato anche questo servizio che anche il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, chiedeva fortemente considerato che gran parte degli accessi al pronto soccorso richiede tale servizio.

Sulle concrete modalità di funzionamento del pronto soccorso ci sono ancora dei dubbi: rientrerà nella rete dell’emergenza? Potrà accogliere tutti i codici d’accesso? Questo ancora non è certo. E’ probabile che i casi più gravi debbano comunque raggiungere il “San Luca” di Vallo della Lucania.

Fatto sta che Agropoli può sorridere per un ulteriore tassallo, si spera non definitivo, nella riapertura completa di un ospedale chiuso con le catene, come haricordato De Luca. “Noi l’abbiamo riaperto”, ha rivendicato il Governatore, chiamando in causa anche l’ex sindaco agropolese Franco Alfieri.

Ad accompagnare il Governatore Vincenzo De Luca nella sua vita i sindaci di Agropoli e Capaccio Paestum, il consigliere regionale Franco Picarone, il dg dell’Asl Mario Iervolino, il direttore sanitario di Vallo della Lucania – Agropoli Adriano De Vita.

“Dalla chiusura con le catene e i catenacci ad una rinascita, al diritto alla salute che torna ad essere tutelato nella nostra Città”, il commento del sindaco Adamo Coppola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Tg InfoCilento 27 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Ernesto Rocco

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Torna alla home