Cilento

Vallo, dirigente amministrativo falso positivo: negativi altri due tamponi

Escluso definitivamente un nuovo contagio

Redazione Infocilento

3 Giugno 2020

Negativi anche il terzo e quarto tampone effettuati al Dirigente Amministrativo dell’Asl Salerno che vive a Vallo della Lucania. Si era trattato di una falsa positività. Termina così a lieto fine la triste vicenda che aveva coinvolto una famiglia di Vallo della Lucania e gettato nella paura e nello sconforto l’intera collettività dei comprensori di Vallo della Lucania, Agropoli e Capaccio, dove il Dirigente Amministrativo esercita il proprio ruolo e dove ha lavorato, senza assentarsi un solo giorno, proprio per fronteggiare l’emergenza covid19. Già all’esito del primo tampone, quello effettuato nel corso di uno screening rivolto a tutti i dipendenti dell’ASL Salerno, e a cui il Dirigente era risultato positivo, in tanti avevano pensato ad un caso di falsa positività.

Il Dirigente era, infatti, noto per i suoi modi scrupolosi e rigidi con cui affrontava l’emergenza e dei quali pretendeva il rispetto da parte di tutti. Indossava sempre la mascherina di protezione e ne richiedeva il relativo utilizzo obbligatorio a tutto il personale. Ha attuato, sin dall’avvento dell’emergenza, e di concerto con le Direzioni Sanitarie, tutte le procedure finalizzate a prevenire e contrastare il diffondersi del contagio: autorizzazioni allo smart working per i suoi collaboratori, nel rispetto delle indicazioni che provenivano dalla Direzione Strategica e dalle Strutture Centrali competenti dell’Asl Salerno, e al fine di evitare la concomitante presenza del personale dipendente negli uffici e negli ambienti di lavoro; continue richieste di interventi di sanificazione, presso le strutture sanitarie e gli uffici e servizi amministrativi afferenti ai Macrocentri dove esercita il suo ruolo. Posti immediatamente la famiglia in quarantena obbligatoria e il Dirigente in isolamento, sono state attivate dal Dipartimento di Prevenzione dell’ASL le ulteriori procedure previste nei casi di specie.

Nei giorni successivi tutte le operazioni effettuate hanno progressivamente sgombrato il campo da ogni dubbio. Si è trattato di un caso di falsa positività. Risultato negativo il prelievo quali-quantitativo effettuato al Dirigente Amministrativo, così come sono risultati negativi sia il nuovo tampone effettuato nelle successive 24 ore al Dirigente che quelli effettuati alla moglie e ai suoi due piccoli bambini con cui vive a Vallo della Lucania. Al fine di fugare ogni dubbio, al Dirigente era stato effettuato anche il prelievo sierologico quali-quantitativo, il quale aveva dato anch’esso esito negativo: nessuna traccia di covid19, né di anticorpi al virus, era presente nel suo sangue. Ieri la bella notizia: anche il terzo e quarto tampone, di cui l’ultimo processato il 02.06, sono risultati negativi al covid19.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Torna alla home