Approfondimenti

Ritorna in modalità virtuale la Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro

Ecco le novità della II edizione

Comunicato Stampa

3 Giugno 2020

È stata presentata questa mattina la II edizione della Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro, la manifestazione promossa dall’associazione no-profit Centro Studi Super Sud e organizzata da Gruppo Stratego, società specializzata nel marketing delle professioni, con l’obiettivo di agevolare il matching tra domanda e offerta di lavoro e fornire agli studenti delle scuole e delle università utili strumenti per l’orientamento e la crescita professionale.
L’evento del 2020 si svolgerà nel mese di giugno in modalità totalmente digitale. Un format innovativo per il panorama degli eventi a livello nazionale, il primo “cross mediale” in Italia dell’era Covid-19 legato alle tematiche del Lavoro e della Formazione.
Tappe di avvicinamento – Rubrica “Formazione – Lavoro: ne parliamo con”, dal 4 giugno sono previste, in diretta streaming, Interviste “one to one” con i referenti di Enti di Formazione/APL partecipanti all’evento, che parleranno della loro attività a seguito dell’emergenza del Coronavirus e illustreranno opportunità formative e lavorative per persone in cerca di occupazione, rappresentanti delle Istituzioni e del mondo delle imprese. Sono previsti nel mese di giugno: Focus Lavoro “Speciale Caserta” con l’Assessore al Lavoro Sonia Palmeri, appuntamento in programma il 10 giugno che nasce con l’obiettivo di approfondire la tematica del lavoro relativamente a un’area che registra uno dei tassi di disoccupazione giovanile tra i più elevati della Campania.
La maratona virtuale – Tre giornate (dal giovedì mattina al sabato, 25/26/27 giugno, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20), suddivise in dirette live, webinar e workshop, alla presenza di attori istituzionali e stakeholder, collegati a distanza mediante tecnologia digitale, e sollecitati sulle novità introdotte a seguito dell’emergenza del Coronavirus, su nuovi scenari e prospettive, con focus specifici sui settori produttivi più penalizzati e quindi bisognosi di un approfondimento. Nella giornata di sabato è prevista la presentazione dei risultati dell’hackathon e la chiusura del programma con le premiazioni virtuali e l’assegnazione del bollino “Top Company BMFL2020” alle aziende che si sono distinte durante l’emergenza del Coronavirus per le buone prassi attivate a favore della comunità oppure a tutela di dipendenti e loro famiglie.
L’hackathon in collaborazione con l’Università degli Studi di Salerno – Una sfida lanciata da tre aziende salernitane – IT SVILL, società di servizi nel campo dell’information & Communication Technology, Grafica Metelliana, leader nel settore tipo-litografico, Agenzia Carisma, attiva nel mondo assicurativo – a circa 70 laureandi o neo laureati, sia delle facoltà umanistiche che scientifiche, individuati dall’Ufficio Placement dell’Università degli Studi di Salerno.
BMFL ONLINE – Piattaforma di matching tra domanda ed offerta di lavoro e formazione (www.bmflonline.it) rivolta a Enti di Formazione/Agenzie Per il Lavoro, Persone in cerca di formazione e/o lavoro, Aziende. Rispetto ad altre piattaforme bmflonline.it, grazie ad un processo di ricerca basato sull’intelligenza artificiale dà la possibilità agli Enti di Formazione e alle Agenzie Per il Lavoro iscritte, di ricercare il candidato ideale per parole chiave. In questo modo aumentano le possibilità di essere contattati e ricevere offerte formative e lavorative in linea con le proprie conoscenze e competenze. Sulla piattaforma è stata realizzata una sezione interamente dedicata agli studenti degli Istituti di Istruzione Media Superiore. Grazie a dei video tutorial, i ragazzi avranno la possibilità di imparare a compilare correttamente il proprio curriculum vitae e a realizzare una lettera di presentazione.
Patrocini – La manifestazione è stata patrocinata da: Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune Pontecagnano, ANP Nazionale, Federmanager, Fondazione Carisal, Università degli Studi di Salerno, Uni Federico II, Uni Sannio, Uni Vanvitelli, Il Centro Europe Direct Napoli, Benevento, Avellino, Salerno LUPT “Maria Scognamiglio” dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, ASI Salerno.
Hanno aderito 22 enti di formazione e APL: Bluzone, Certform, Centro Formazione Professionale C.S.P., Csf Mediazione, Essenia Eutp, Europelife, Fkt Cilento, Formazione E Società, Intelliform, Mcg Consulting, Mestieri Campania, Meta, Pform, Polo Formativo Langella, PSB, Scuola Nuova, Skills Consulting, Socrates,Tecnoscuola, Time Vision, Uniconsul, Virvelle.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home