Cronaca

Coronavirus, muore 84enne di Auletta

L'anziana era stata ricoverata oltre un mese a Campolongo. Dopo la guarigione è risultata nuovamente positiva al coronavirus

Redazione Infocilento

3 Giugno 2020

Il Vallo di Diano ed il Tanagro piangono la sedicesima vittima provocata dal Coronavirus, si tratta di una donna di 84 anni, Vincenza Morrone, residente ad Auletta, deceduta nell’ospedale di Scafati dove era ricoverata da circa una settimana dopo essere risultata positiva al Covid-19 per la seconda volta dopo una prima guarigione certificata da due tamponi negativi consecutivi effettuati circa 3 settimane fa.
Vincenza Morrone era ospite della casa di riposo gestita dalla Fondazione Juventus di Sala Consilina dove a metà marzo era scoppiato un focolaio di contagi da Coronavirus e tra le persone che avevano contratto il Covid c’era anche la pensionata di Auletta che è rimasta ricoverata ad Eboli per circa 45 giorni fino a quando i due tamponi di controllo non hanno dato esito negativo.

In seguito alla negativizzazione la nonnina aveva potuto far ritorno nella casa di riposo di Sala Consilina. Sembrava che tutto si fosse risolto nel migliore dei modi, passa qualche giorno però e compaiono dei sintomi che fanno pensare nuovamente al Covid-19. La donna viene portata all’ospedale “Luigi Curto” di Polla dove viene sottoposta ad un nuovo tampone che conferma quelli che erano i sospetti alimentati dai sintomi che presentava la pensionata, il Coronavirus l’aveva infettata nuovamente.

Si rende necessario a questo punto il trasferimento presso il reparto Covid dell’ospedale di Scafati dove dopo alcuni giorni di ricovero il quadro clinico peggiora fino a quando il cuore della signora cessa di battere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Torna alla home