Attualità

Al via la campagna Ripartiamo da noi, spendiamo ad Agropoli

Iniziativa per favorire il commercio cittadino

Comunicato Stampa

30 Maggio 2020

Ha preso il via oggi la campagna pubblicitaria denominata “Ripartiamo da noi, spendiamo ad Agropoli”, messa in campo dall’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Adamo Coppola, in collaborazione con i commercianti. Un invito alla cittadinanza, ma non solo, a scegliere i piccoli negozi per compiere i propri acquisti. Insieme a manifesti, sono state predisposte delle brochures e data un’accelerazione nel completamento del progetto legato al Centro commerciale naturale. Tale iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di aiuto alle attività commerciali presenti ad Agropoli. Ricordiamo tra queste: la possibilità di richiesta di ampliamento del suolo pubblico, che verrà concesso in maniera gratuita. Altra novità, che va nella medesima direzione, è quella che riguarda il parcheggio “Landolfi”. A partire da metà giugno sarà interamente gratuita la sosta nella fascia oraria 8-18 tutti i giorni, compresi i festivi; a pagamento solo la fascia oraria compresa tra le ore 18-8.

«Abbiamo inteso favorire il commercio – afferma il sindaco Adamo Coppola – adottando una serie di nuove misure. Dalla campagna pubblicitaria ad hoc al suolo pubblico in aumento, che verrà destinato gratuitamente ai richiedenti, al progetto del Centro commerciale naturale, che si avvia a completamento. E poi il parcheggio “Landolfi” che sarà gratuito dal mattino fino al tardo pomeriggio, per poter dare la possibilità di fare gli acquisiti in tutta tranquillità. La sera invece sarà a pagamento, anche per favorire il ricambio dei posti a disposizione. Un altro provvedimento, che si aggiunge a quelli messi in campo per aiutare i nostri commercianti che, già in grosse difficoltà, sono stati fortemente penalizzati dall’emergenza Coronavirus».

A partire dal 1 giugno verranno riattivati i parcheggi a pagamento. Questi erano stati sospesi, con altro provvedimento fino al 31 maggio 2020. Tale periodo di sospensione verrà recuperato da coloro i quali sono titolari di un abbonamento. A tal proposito si precisa che chi possiede un abbonamento per la sosta nelle strisce blu in corso di validità nel periodo dal 12 marzo al 31 maggio 2020, la durata dello stesso verrà automaticamente prorogata per un periodo corrispondente al numero di giorni di sospensione del servizio parcheggi a pagamento e, precisamente, per 80 giorni (ad esempio l’abbonamento con scadenza al 30 aprile, scadrà il 19 luglio e così via…).

Sempre da lunedì 1 giugno, in previsione della piena ripresa delle attività, che avevano subito un rallentamento a causa dell’emergenza Covid-19, tornerà a pieno regime il personale dell’Agropoli Cilento Servizi e i servizi che la stessa società garantisce all’Ente.​

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Torna alla home