Attualità

Ascea: al via le richieste dei pass d’accesso a spiagge e luoghi pubblici

Arrivano i pass. Ecco come sarà possibile farne richiesta

Francesca Di Benedetto

30 Maggio 2020

In vista dell’estate e delle misure per la gestione dell’emergenza covid-19 il Comune di Ascea dal 19 maggio ha pubblicato una nuova ordinanza. Per far fronte all’eventuale rischio di una diffusione epidemiologica sono stati istituiti dei Pass che saranno obbligatori a partire dal 1° giugno al 31 luglio, indispensabili per accedere ai luoghi del territorio comunale: spiaggia, sia libera che in concessione; parchi comunali ed edifici pubblici. Le categorie dei Pass si suddividono in:

  • Residenti: il pass riporterà il Nome e il Cognome dei componenti del nucleo familiare, n° di permesso e non riporterà una data di scadenza. Questo sarà di colore verde chiaro;
  • Proprietari/possessori/locatari di unità immobiliari: il pass sarà di colore arancione, questo sarà concesso tramite richiesta e riporterà Nome, Cognome e n° di permesso e non riporterà una data di scadenza;
  • Non residenti: il pass sarà di colore azzurro.  In questa categoria rientrano tutti coloro che provengono dai comuni limitrofi e del Cilento. Questo pass riporterà Nome, Cognome, Comune e Provincia di residenza e inoltre il n° di permesso. Anche quest’ultimo non riporterà nessuna data di scadenza;
  • Turisti: il pass avrà sullo sfondo un’immagine di Ascea. Tale Pass riporterà Nome, Cognome, Comune, Provincia di residenza e il n° di permesso. Quest’ultimo riporterà la data di scadenza che coinciderà con la data di partenza;
  • Turisti giornalieri: il pass è di semplice realizzazione cartacea o scaricabile con un App. In questa categoria rientrano tutti i turisti “mordi e fuggi” che lasceranno il comune in giornata, e che provengono da comuni diversi dai comuni limitrofi e del Cilento. Tale pass riporterà Nome, Cognome, Comune e Provincia di residenza, inoltre riporterà esclusivamente la data del giorno in cui si emette il pass coincidente con il giorno di validità, quest’ultimo si consegnerà a semplice richiesta;
  • Turisti delle strutture alberghiere: anche questo pass avrà come sfondo un’immagine di Ascea. Sulla base delle comunicazioni da parte di tali strutture si darà alle stesse, secondo le esigenze, una quantità di pass che potranno poi distribuire ai propri turisti.

La richiesta dei pass può essere fatta online sul sito del comune di Ascea,  tramite l’Ufficio di Polizia Locale di Ascea all’indirizzo email polizialocale@comune.ascea.sa.it o anche tramite l’indirizzo pec protocollo.comunediascea@pec.it. Inoltre, per i residenti del comune di Ascea è stato pubblicato il calendario per la distribuzione dei pass:

  • Ascea paese, Terradura, Catona e Mandia presso gli uffici comunali al piano terra da venerdì 29 maggio dalle 10:00 alle 13:00;
  • Ascea Marina presso il locale comunale in Piazza Europa nei giorni di venerdì 29 maggio e sabato 30 maggio dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00;
  • Velia, Stampella Paino e Salice presso il locale comunale in Piazza Europa lunedì 1° giugno, martedì 2 giugno e mercoledì 3 giugno dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home