In Primo Piano

Agropoli, l’opposizione accusa: bilanci salvi con l’autovelox illegittimo

Continuano le polemiche sull'autovelox di Agropoli, ribattezzato l'autovelox "dalle uova d'oro".

Redazione Infocilento

8 Ottobre 2015

Autovelox

Continuano le polemiche sull’autovelox di Agropoli, ribattezzato l’autovelox “dalle uova d’oro”.

Continuano le polemiche sull’autovelox installato tra gli svincoli Agropoli Nord e Sud della Cilentana. Ad alzare i toni questa volta è il consigliere comunale d’opposizione Agostino Abate, secondo il quale la questione relativa allo strumento per il controllo della velocità rischia di incidere anche sui conti dell’ente. Nell’ultimo consiglio comunale, infatti, è stata approvata una variazione al bilancio annuale di previsione prevedendo un’entrata di quasi quattro milioni di euro per i verbali dell’autovelox ancora in corso di spedizione agli utenti. «Durante la seduta – spiega Abate – Ho fatto notare che era azzardato aver fatto una tale previsione di entrata sulla scorta di multe in fase di spedizione così come era azzardato procedere alla variazione di bilancio sulla scorta di una tale previsione. L’assessore ha confermato la bontà della previsione ed il Consiglio ha approvato».

«Facendo due conti elementari – dice Abate – viene rilevato che l’ Autovelox è entrato in funzione dal 31 luglio 2015 e, quindi, fino alla data dell’accertamento effettuato dalla polizia locale di Agropoli e cioè 21 settembre 2015 , sono trascorsi 51 giorni. Se in 51 giorni l’autovelox ha incassato ben 3.750.000,00 € , significa che lo stesso incassa mediamente ben 73.529,41 € al giorno ovvero ben 3.063,72 € all’ora». «E’ proprio un autovelox dalle uova d’oro – esclama il consigliere comunale – Specie se si pensa che in questo modo il Comune di Agropoli risolverà tutti i suoi problemi strutturali di bilancio in poco tempo e ciò nonostante sia già legge dello Stato che a partire dal 1 gennaio 2015 i comuni devono adottare a regime il principio della competenza potenziata e cioè conoscere i debiti effettivi, evitare l’accertamento di entrate future e di impegni inesistenti, rafforzare la programmazione di bilancio, avvicinare la competenza finanziaria a quella economica».

«Evviva la proroga dell’adozione della contabilità economico-patrimoniale e del bilancio consolidato – conclude Agostino Abate – così Noi continueremo ad applicare la contabilità finanziaria e ci permetteremo di fare anche previsioni di entrata in bilancio di ben 3.063,72 € l’ora , grazie all’autovelox che continua ad essere illegittimo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Forza Italia contraria alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Il partito contesta la decisione del Governatore De Luca, evidenziando l'irrisorietà del risparmio e i disagi per la popolazione del Golfo di Sapri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home