Approfondimenti

Assicurazione semestrale per auto: caratteristiche, vantaggi e costi

Redazione Infocilento

28 Maggio 2020

L’assicurazione auto è uno strumento indispensabile per poter usufruire del proprio mezzo e, solitamente, viene stipulata con cadenza annuale con rinnovo automatico. Vi sono, però, dei casi in cui è necessario sottoscrivere la polizza per non più di sei mesi l’anno, magari per motivi lavorativi che spingono a noleggiare un veicolo, oppure per un secondo mezzo privato che si utilizzi solo in un determinato periodo. Qualunque sia la motivazione, per sapere quanto costa un’assicurazione auto semestrale la cosa migliore da fare è valutare tutti i parametri e richiedere un preventivo gratuito e senza impegno su portali specializzati come “Preventiviassicurazioneonline.com”, in cui è possibile confrontare i costi delle polizze di diverse compagnie assicurative, così da scegliere quella più adeguata alle proprie esigenze.

I vantaggi di un preventivo online

Innanzitutto si può avere un’idea della spesa senza doversi recare in agenzia, ma inserendo pochi, semplici dati nei campi richiesti (dati personali, targa del mezzo e periodo della copertura). In secondo luogo, online bastano pochi minuti per avere una stima del preventivo più adeguato alle proprie esigenze.

Le variabili e gli optional sono molteplici: si possono chiedere assicurazioni per automobili, furgoni, scooter o altri tipi di mezzo. Inoltre, è possibile aggiungere o eliminare caratteristiche come l’assistenza stradale o il risarcimento in caso di atti vandalici ed eventi naturali. Tra gli strumenti offerti, inoltre, figurano servizi clienti che includono live chat e app per smartphone.

Caratteristiche e costi di una polizza semestrale

Un’assicurazione della durata di sei mesi, solitamente costa circa la metà di una annuale, con differenze che variano a seconda della compagnia erogatrice del servizio, ad esempio, o degli optional richiesti o da parametri quali l’età del conducente e la tipologia di veicolo. In fase di preventivo, naturalmente, si potrà avere un quadro più completo di tutte queste dinamiche.

Occorre anche ricordare che, mentre per le polizze classiche tra un rinnovo e l’altro possono esserci fino a 15 giorni di “scoperto”, per quelle semestrali questo non è previsto. Bisogna perciò prestare attenzione alla data di scadenza del contratto onde evitare di circolare in strada quando la copertura sia terminata.

La classe di merito e altre varianti

Una delle prime cose che può influire sul preventivo iniziale è, di sicuro, la classe di merito cui si appartiene: più questa è alta, maggiore sarà la spesa di una polizza semestrale. Al contrario, da più anni si abbia la patente e si guidi senza essere stati coinvolti in sinistri, superiore sarà il risparmio. Oltre a questo, bisogna tener presente che stipulare online l’assicurazione comporta già di per sé un ulteriore risparmio pari a circa il 30% rispetto ai canali tradizionali. Le agenzie che operano sul web, infatti, hanno un abbattimento dei costi importante in quanto non devono sostenere le spese relative a sedi fisiche, dipendenti e parametri tipici di una compagnia assicurativa sul territorio.

Vi sono poi degli optional che occorre valutare se aggiungere già in fase di preventivo: molti trovano irrinunciabile la già citata assistenza stradale che consente, in caso di guasto o incidente, di avere un traino del mezzo, la sua riparazione e altri servizi accessori come veicolo sostitutivo e officina convenzionata. Il “furto e incendio“, invece, è estremamente utile quanto la vettura sia parcheggiata su strada durante i sei mesi di utilizzo, mentre risulta superfluo qualora si possa usufruire di un garage.

La polizza “kasko“, invece, può essere valutata qualora ci si voglia tutelare anche in caso di incidenti provocati dal guidatore stesso, così che si possa ricevere comunque un risarcimento: è utile inserirla nel preventivo se il guidatore è particolarmente inesperto o ci si trovi in cittadine ad alta densità di traffico, ove è più facile incorrere in spiacevoli sinistri.

In generale, occorre fare una valutazione a 360° che consenta di avere un preventivo che rispecchi le reali esigenze di utilizzo, così da spendere sempre la giusta cifra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Il cavaliere Domenico De Rosa: “Il Ponte che non c’è ci costa più di quello da costruire: il prezzo salato dell’immobilismo”

Il cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET e imprenditore nel settore della logistica, è un fermo sostenitore della costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina. In un’intervista, il […]

Controllo ginecologico: un appuntamento essenziale per la salute femminile

Prendersi cura di sé significa anche dedicarsi alla prevenzione. Ogni donna, a prescindere dall’età o dall’eventuale presenza di disturbi, dovrebbe sottoporsi a una visita ginecologica di controllo almeno una volta […]

Ristrutturare il giardino: tutto quello che devi sapere

Hai un giardino e vuoi trasformarlo in un piccolo angolo di paradiso? Ristrutturarlo può davvero migliorare la qualità del tuo tempo libero, aiutarti a ridurre lo stress e persino aumentare […]

PNRR: fondi finalmente sbloccati, ma il Sud resta in corsa contro il tempo

I soldi ci sono. Questa volta, davvero. Dopo mesi di attese, annunci e intoppi burocratici, i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza — meglio conosciuto come PNRR — […]

Il Cavaliere Domenico De Rosa critica la Proposta della Commissione Europea: “Una Transizione Ecologica Forzata e Ideologica”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del gruppo SMET e leader nell’intermodalità europea, è intervenuto su ACIRadio, ospite del Direttore Pierluigi Bonora, per discutere un tema cruciale e sempre più […]

La fragilità dell’anziano: riconoscerla e gestirla nella pratica clinica

L’invecchiamento della popolazione pone ai servizi sanitari e assistenziali sfide complesse, legate non solo alla gestione delle malattie croniche, ma anche alla tutela della qualità della vita nelle situazioni di […]

Il valore del dono: viaggio nel mondo delle ONLUS italiane

Per comprendere a fondo la trama complessa delle nostre comunità, diventa fondamentale riflettere su quale sia l’impulso generatore che muove la solidarietà organizzata e sostiene l’assistenza verso le fasce più deboli della […]

“L’industria italiana soffoca sotto i vincoli UE, non per colpa dei dazi”: Il Cavaliere De Rosa incalza Confindustria

Il Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha recentemente sollevato preoccupazioni sui possibili dazi americani al 30%, evidenziando come queste barriere commerciali possano avere un impatto devastante sull’industria manifatturiera italiana, il nostro secondo […]

Torna alla home