Attualità

Agropoli, imposta di soggiorno resta: confermate le tariffe

Il 29 maggio un evento formativo per la gestione dell'imposta di soggiorno

Comunicato Stampa

26 Maggio 2020

Municipio di Agropoli

Con delibera di giunta, approvata in data odierna, l’esecutivo guidato dal sindaco Adamo Coppola, ha confermato anche per il 2020 la vigenza dell’imposta di soggiorno per il periodo compreso tra il 1 giugno e il 30 settembre. Sono state confermate le tariffe applicate lo scorso anno e, come per il 2019, anche nel 2020 verrà messo a disposizione in maniera gratuita per tutte le strutture ricettive il software Pay Tourist. Questo al fine della gestione dell’imposta, oltre che per il contrasto all’evasione. A tal proposito si comunica che il prossimo venerdì 29 maggio, alle ore 11.00, è previsto un webinar, ossia un evento formativo per la gestione dell’imposta di soggiorno. Lo stesso è aperto alla partecipazione di tutti i titolari di strutture ricettive, previa registrazione al seguente link: https://my.demio.com/ref/jxt9O9ZtlQzsXvNn.

C’è stata, in un primo momento, l’idea, da parte dell’Amministrazione comunale, di fare delle agevolazioni sulla pur già esigua tassa, ma ci si è resi conto che lo scorso anno l’evasione dell’imposta ha raggiunto circa il 70%. Da qui la decisione di confermare la tariffazione dello scorso anno e di implementare, nel contempo, i controlli al fine di stanare gli evasori. Oltre alla sanzione amministrativa, il gestore che omette di osservare il regolamento, può essere chiamato a rispondere di danno erariale da parte della Corte dei Conti.

«Le risorse dell’imposta di soggiorno – affermano all’unisono il sindaco Adamo Coppola e l’assessore alle Politiche economiche e finanziarie Roberto Mutalipassi – vengono destinate, quest’anno come lo scorso anno, esclusivamente a finanziare servizi al turismo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 30 maggio 1994, moriva a Castellabate il campione Agostino Di Bartolomei

Nella giacca di Agostino Di Bartolomei, sua moglie, Marisa De Santis, trova una lettera che chiarisce i motivi di questa drammatica decisione

Luisa Monaco

29/05/2025

Incidente a Capaccio Paestum, scontro auto-scooter: ferito centauro

Il giovane, trasportato all'ospedale di Eboli, ha riportato diversi traumi

Gioi: ritorna la tradizionale festa della “Madonna dello Schito”

Tutto pronto a Gioi per la festa della "Madonna dello Schito", che unisce fede e tradizione. I festeggiamenti in programma il 31 maggio e il 1° giugno

Antonio Pagano

29/05/2025

L’agropolese Germano Bonora (Lasthour) presenta il nuovo EP “Caccia alle streghe”. L’intervista

Oltre alle tematiche legate alla propria terra, Lasthour affronta anche aspetti più personali, frutto di quattro anni vissuti a Roma, città che ha scelto per coltivare il suo percorso artistico

Vallo della Lucania, la Diocesi celebra lo sport: oltre 200 giovani al Torneo Diocesano di Calcio a 5

Grande attesa per le finali della categoria Under 12, in programma il 15 giugno alle ore 16:30 sul campo sportivo di Borgo San Cesareo

Chiara Esposito

29/05/2025

Eboli: il Forno di Vincenzo protagonista al Salone della Dieta Mediterranea presso il Next di Capaccio Paestum

L'appuntamento è presso l'ex tabacchificio di Cafasso il 1° giugno alle ore 19:00

Sapri, Piano di Zona Ambito S9: partiti i nuovi tirocini d’inclusione

"È un servizio importante per il nostro territorio - ha affermato la coordinatrice del Piano di Zona Ambito S9 Gianfranca Di Luca - "Nell'ultimo triennio sono stati attivati dal Piano di Zona oltre 250 tirocini d'inclusione"

Ogliastro Cilento, stop all’impianto a biometano. Intervengono i consiglieri regionali Tommasetti e Cammarano: “Una vittoria per il territorio”

Una sentenza che rappresenta un importante punto di svolta in una vicenda che ha sollevato negli ultimi mesi numerose perplessità sotto il profilo ambientale, procedurale e partecipativo

Vallo della Lucania, Botti sul bilancio 2024: “Chiediamo chiarezza al Prefetto”

«Riteniamo inaccettabile – ha dichiarato il consigliere Nicola Botti – che un obbligo fondamentale come la presentazione del rendiconto venga ignorato»

Chiara Esposito

29/05/2025

Punti Nascita a rischio chiusura, interviene la Consulta regionale femminile: “Il Governo tuteli le madri del Sud”

Ad intervenire è Ilaria Perrelli, presidente della Consulta regionale: "È una decisione del governo nazionale gravissima"

Salernitana, Pardo sul caos play out: “E’ una situazione paradossale”

Intanto il Consiglio federale ha stabilito le date dei playout di Serie B dopo il deferimento del Brescia. Si giocherà il 15 e 20 giugno

Torna alla home