Approfondimenti

Anticipazioni Una Vita: cosa succederà questa settimana?

Redazione Infocilento

26 Maggio 2020

I prossimi giorni di programmazione della soap spagnola più amata dagli italiani saranno pieni di colpi di scena! Difatti tra le anticipazioni Una Vita troviamo Cinta Dominguez Del Campo al centro dell’attenzione. Anche Bellita e José Miguel scopriranno una notizia sconvolgente, ma vediamo con calma tutte le trame di Una Vita e vediamo quali sono le anticipazioni della soap Una Vita di questa settimana passo per passo.

A che punto siamo?

Abbiamo iniziato questo articolo dedicato alle anticipazioni di Una Vita parlando di Cinta Dominguez del Campo perché i suoi genitori scopriranno che si esibisce al cabaret di El Cafetín Del Duende usando il nome d’arte de “La Dama del Mistero”. Bellita e José Miguel le impediranno di proseguire questa carriera minacciandola di mandarla lontana, in collegio.

Le vicende di Cinta

Tutto comincia quando Cinta convince i genitori a lasciarla esibire nel locale di Hipolito Pastrana. A fine spettacolo, infatti, Cinta viene arrestata perché è accusata di falsificare banconote come il proprietario del Cafetín Del Duende e i suoi dipendenti. Il Commissario Aurelio Mendez inizia con le indagini e decide di rilasciare Cinta che verrà prosciolta da tutte le accuse che ricadranno interamente su Hipolito. In molti, infatti, sostengono che era lui a produrre banconote false con cui pagava i suoi collaboratori. Cinta, però, scampa l’arresto grazie soprattutto all’intervento di Victoriano, una vecchia conoscenza del padre.

Il personaggio di Victoriano

Victoriano si farà avanti con Cinta, chiedendole di diventare suo agente e specificando la sua lunga esperienza nel campo della gestione di cantanti e artisti professionisti. Cinta è felicissima all’idea di diventare famosa e parlerà con Marcelina rivelandole di essere lei la fascinosa Dama Del Mistero. Marcelina non terrà il segreto facendo spargere la voce in tutto il rione… Tuttavia, Cinta continuerà a mentire ai genitori facendo credere loro che non è più interessata alla carriera artistica. Nel frattempo si avvicina molto a Victoriano e questo metterà in guardia Emilio Pasamar.

Sul finire della settimana

A questo punto le anticipazioni di Una Vita si fanno molto interessanti perché Emilio è quasi convinto che a produrre banconote false sia stato proprio Victoriano. Come andrà a finire questa faccenda sospetta? Una Vita prosegue con la storia di Felicia ma suo figlio, che lavora al ristorante Nuovo Secolo XX, scopre che Victoriano ha pagato in alcuni negozi servendosi delle banconote false. Nonostante Victoriano affermi di essere stato truffato e ingannato da Hipolito Pastrana, Emilio non crede alle sue dichiarazioni e ha il forte sospetto che il vero truffatore sia proprio lui. Quindi cercherà di mettere in allerta Cinta ma che, purtroppo, non sembra volergli dare ascolto.

A questo punto la situazione diventa piuttosto tesa. Emilio quindi dovrà intervenire per l’ennesima volta in difesa di Cinta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Il cavaliere Domenico De Rosa: “Il Ponte che non c’è ci costa più di quello da costruire: il prezzo salato dell’immobilismo”

Il cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET e imprenditore nel settore della logistica, è un fermo sostenitore della costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina. In un’intervista, il […]

Controllo ginecologico: un appuntamento essenziale per la salute femminile

Prendersi cura di sé significa anche dedicarsi alla prevenzione. Ogni donna, a prescindere dall’età o dall’eventuale presenza di disturbi, dovrebbe sottoporsi a una visita ginecologica di controllo almeno una volta […]

Ristrutturare il giardino: tutto quello che devi sapere

Hai un giardino e vuoi trasformarlo in un piccolo angolo di paradiso? Ristrutturarlo può davvero migliorare la qualità del tuo tempo libero, aiutarti a ridurre lo stress e persino aumentare […]

PNRR: fondi finalmente sbloccati, ma il Sud resta in corsa contro il tempo

I soldi ci sono. Questa volta, davvero. Dopo mesi di attese, annunci e intoppi burocratici, i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza — meglio conosciuto come PNRR — […]

Il Cavaliere Domenico De Rosa critica la Proposta della Commissione Europea: “Una Transizione Ecologica Forzata e Ideologica”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del gruppo SMET e leader nell’intermodalità europea, è intervenuto su ACIRadio, ospite del Direttore Pierluigi Bonora, per discutere un tema cruciale e sempre più […]

La fragilità dell’anziano: riconoscerla e gestirla nella pratica clinica

L’invecchiamento della popolazione pone ai servizi sanitari e assistenziali sfide complesse, legate non solo alla gestione delle malattie croniche, ma anche alla tutela della qualità della vita nelle situazioni di […]

Il valore del dono: viaggio nel mondo delle ONLUS italiane

Per comprendere a fondo la trama complessa delle nostre comunità, diventa fondamentale riflettere su quale sia l’impulso generatore che muove la solidarietà organizzata e sostiene l’assistenza verso le fasce più deboli della […]

“L’industria italiana soffoca sotto i vincoli UE, non per colpa dei dazi”: Il Cavaliere De Rosa incalza Confindustria

Il Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha recentemente sollevato preoccupazioni sui possibili dazi americani al 30%, evidenziando come queste barriere commerciali possano avere un impatto devastante sull’industria manifatturiera italiana, il nostro secondo […]

Torna alla home