Cilento

Casal Velino: polemiche sulle modalità di assegnazione dei buoni spesa

Assegnati buoni per 15400 euro, meno della metà rispetto ai fondi ricevuti dal Comune

Luisa Monaco

25 Maggio 2020

CASAL VELINO. Assegnazione buoni spesa, è polemica nel centro cilentano. A manifestare malcontento è il gruppo “Insieme per Casal Velino” che parla di beffa per i cittadini. “Sarebbe stato il caso di confrontarci e di fare scelte condivise per combattere e arginare insieme i pericoli sanitari, economici e sociali – sottolineano dalla minoranza – ma il sindaco e gli amministratori hanno pensato di poter gestire meglio l’emergenza da soli”. I toni si accendono si parla di “inganno” verso le famiglie bisognose. Il riferimento è all’avviso pubblico per i buoni spesa firmato dal sindaco Silvia Pisapia.

Lo stesso era rivolto ai nuclei familiari residenti nel Comune di Casal Velino, escludendo quelli in cui fossero presenti soggetti percettori di reddito da lavoro indipendente o pensione; i libero professionisti, imprenditori e lavoratori autonomi già destinatari dei bonus statali. Condizioni, queste, che per il gruppo Insieme per Casal Velino risulterebbero restrittive ed escluderebbero numerosi soggetti in difficoltà.

“Il Comune è stato assegnatario di 47mila euro – fanno sapere – di questi sono stati attribuiti a cittadini del comune blocchetti di buoni del valore di 100 euro per un totale di 15.400 euro”. Insomma si registra un residuo di oltre 31 mila euro che la minoranza chiede di assegnare alle famiglie bisognose.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home