Cilento

Emergenza posidonia ad Agropoli: 5 Stelle incontrano Coppola

Ecco le proposte

Redazione Infocilento

22 Maggio 2020

Ieri pomeriggio (21 maggio) una delegazione del gruppo di cittadinanza attiva con il portavoce del M5S in Consiglio Comunale Mario Pesca, ha incontrato il Sindaco della città di Agropoli per offrire la propria collaborazione nella gestione delle problematiche relative alla gestione della Posidonia, del litorale agropolese e alla programmazione delle future necessità. Nell’incontro sono stati trattati numerosi argomenti

Si è sollecitata una risposta formale alla petizione popolare sulla questione della Posidonia depositata in data 2 Marzo che ha visto più di 300 cittadini richiedere la rimozione degli ammassi di posidonia dalle spiagge; si è richiesta l’adozione di un “Piano di gestione integrata delle coste e delle biomasse spiaggiate” da deliberare entro Ottobre 2020, con un programma dettagliato di pulizia, manutenzione e gestione del litorale comunale che copra tutto l’anno solare.

“A tale scopo si è lasciata al Sindaco la nostra proposta di Piano (già presentata il 10 Luglio 2019), per superare definitivamente la gestione straordinaria delle spiagge la cui cura deve avvenire tutto l’anno, anche durante la stagione invernale”, spiegano i 5 Stelle.

“Il Sindaco, apparso subito collaborativo, ci ha quindi lasciato copia di uno studio preliminare riguardo alla tipologia ed alla fruizione del litorale agropolese, frutto dell’esigenza di stabilire le postazioni della spiaggia libera per l’estate 2020 (in base alle regole di distanziamento Covid-19) – proseguono gli attivisti – Ci siamo, inoltre, dichiarati in attesa di aggiornamenti sulla caratterizzazione degli accumuli antropici della Marina del Porto e della spiaggia della Licina, eseguita dal Comune a Febbraio-Marzo 2020, e sui risultati dei test delle macchine vagliatrici (eseguiti in Germania su un campione di due camion)”.

Tra i temi oggetti di discussione si è affrontato anche il capitolo della gestione “emergenziale” di quest’anno. “Nel caso di “spostamento in loco” della Posidonia, tale operazione deve essere effettuata in modo che, a fine stagione estiva, tutto il materiale spostato possa e debba essere riposizionato sulla battigia (così come imposto dalla normativa vigente, purtroppo mai rispettata negli anni passati)”, ricordano i 5 Stelle. Per ciò che attiene alla Baia di Trentova è stato comunicato che verrà fatto nei prossimi giorni un limitato lavoro di manutenzione che riguarderà le pietre che “hanno creato uno scalino che non fa arrivare la sabbia sul litorale”.

“E’ stato un incontro pacato e costruttivo nel quale si sono anche chiarite alcune incomprensioni verificatesi in passato. Auspichiamo che tale spirito di collaborazione ed ascolto possa aprire una nuova stagione dialettica fra Amministrazione cittadina ed opposizione per un sicuro beneficio dell’intera cittadinanza”, concludono gli attivisti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home