Cilento

Emergenza posidonia ad Agropoli: 5 Stelle incontrano Coppola

Ecco le proposte

Redazione Infocilento

22 Maggio 2020

Ieri pomeriggio (21 maggio) una delegazione del gruppo di cittadinanza attiva con il portavoce del M5S in Consiglio Comunale Mario Pesca, ha incontrato il Sindaco della città di Agropoli per offrire la propria collaborazione nella gestione delle problematiche relative alla gestione della Posidonia, del litorale agropolese e alla programmazione delle future necessità. Nell’incontro sono stati trattati numerosi argomenti

Si è sollecitata una risposta formale alla petizione popolare sulla questione della Posidonia depositata in data 2 Marzo che ha visto più di 300 cittadini richiedere la rimozione degli ammassi di posidonia dalle spiagge; si è richiesta l’adozione di un “Piano di gestione integrata delle coste e delle biomasse spiaggiate” da deliberare entro Ottobre 2020, con un programma dettagliato di pulizia, manutenzione e gestione del litorale comunale che copra tutto l’anno solare.

“A tale scopo si è lasciata al Sindaco la nostra proposta di Piano (già presentata il 10 Luglio 2019), per superare definitivamente la gestione straordinaria delle spiagge la cui cura deve avvenire tutto l’anno, anche durante la stagione invernale”, spiegano i 5 Stelle.

“Il Sindaco, apparso subito collaborativo, ci ha quindi lasciato copia di uno studio preliminare riguardo alla tipologia ed alla fruizione del litorale agropolese, frutto dell’esigenza di stabilire le postazioni della spiaggia libera per l’estate 2020 (in base alle regole di distanziamento Covid-19) – proseguono gli attivisti – Ci siamo, inoltre, dichiarati in attesa di aggiornamenti sulla caratterizzazione degli accumuli antropici della Marina del Porto e della spiaggia della Licina, eseguita dal Comune a Febbraio-Marzo 2020, e sui risultati dei test delle macchine vagliatrici (eseguiti in Germania su un campione di due camion)”.

Tra i temi oggetti di discussione si è affrontato anche il capitolo della gestione “emergenziale” di quest’anno. “Nel caso di “spostamento in loco” della Posidonia, tale operazione deve essere effettuata in modo che, a fine stagione estiva, tutto il materiale spostato possa e debba essere riposizionato sulla battigia (così come imposto dalla normativa vigente, purtroppo mai rispettata negli anni passati)”, ricordano i 5 Stelle. Per ciò che attiene alla Baia di Trentova è stato comunicato che verrà fatto nei prossimi giorni un limitato lavoro di manutenzione che riguarderà le pietre che “hanno creato uno scalino che non fa arrivare la sabbia sul litorale”.

“E’ stato un incontro pacato e costruttivo nel quale si sono anche chiarite alcune incomprensioni verificatesi in passato. Auspichiamo che tale spirito di collaborazione ed ascolto possa aprire una nuova stagione dialettica fra Amministrazione cittadina ed opposizione per un sicuro beneficio dell’intera cittadinanza”, concludono gli attivisti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

Torna alla home