Attualità

Agropoli, l’appello di una mamma: più spazi per i bimbi con disabilità

L'appello di una mamma: spazi verdi e giostre anche per i bimbi con disabilità. "Tante e tante volte mia figlia mi chiedeva come mai le altre amiche potevano divertirsi e lei no, non avendo la possibilità di trovare giostre adatte anche alle persone diversamente abili"

Ernesto Rocco

22 Maggio 2020

AGROPOLI. “Chi scrive questa lettera è una mamma di una bambina con problemi di disabilità. Più volte mi son ritrovata a vivere da sola problemi difficili da superare sia in ambito di salute di mia figlia che nel cercare di alleviare il più possibile le sue difficoltà nell’inserimento in una comunità fatta dalla maggior parte di gente non disabile. E’ stato, ed è, ancora oggi, una vicenda difficile da sostenere senza l’aiuto di nessuno, né tanto meno di qualche politico locale, indipendentemente dal colore di rappresentanza”. Inizia così la lettera di Rosa, mamma di una bambina con problemi di disabilità.

Il suo è un appello rivolto al sindaco e alla giunta comunale affinché possano aiutare la sua bambina e di conseguenza tutte le persone con disabilità, con piccole azioni concrete. “Tante e tante volte – scrive Rosa – mia figlia mi chiedeva come mai le altre amiche/amici, potevano divertirsi nella villa comunale e lei no, non essendo libera di potersi muovere come gli altri e non avendo la possibilità di trovare giostre adatte anche alle persone diversamente abili. Più volte mi chiedeva come mai sul Lungomare, a parte piazza Gallo, non vi era un’area verde disponibile come la villa comunale”. “Ebbene si – prosegue rammaricata Rosa – mi son ritrovata a non poterle rispondere in modo esaustivo”.

In questi giorni il Comune sta valutando delle proposte per il Lungomare San Marco, e si fa largo anche la possibilità di una chiusura al traffico. Ed a tal proposito Rosa chiede di pensare anche ai bimbi con difficoltà. “Oltre a creare aree di sosta a pagamento, non si potrebbero utilizzare quelle zone verdi creando una villa comunale dotata di un chiosco, spazi e giochi anche per i bambini diversamente abili e utilizzare altri spazi per la sosta?”, si chiede.

“Sarebbe proprio bello poter realizzare un qualcosa di nuovo anche per questi bambini in difficoltà – conclude – Purtroppo già la vita non ha riservato loro un qualcosa di facile. Aiutiamoli anche noi per quel che possiamo fare oggi nel realizzare qualcosa che in fondo resterà non solo per un giorno, ma per sempre ad utilizzo di tutti, non solo per gli agropolesi”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, bilancio non approvato: «Prefetto nomini commissario e sciolga il consiglio»

Quattro consiglieri comunali di minoranza scrivono al Prefetto di Salerno. Scaduti i termini per l'approvazione del rendiconto 2024

Chiara Esposito

07/07/2025

Castellabate: primo nido di tartaruga Caretta Caretta

Vista l’eccessiva vicinanza alla battigia, il nido è stato traslocato in un punto più idoneo

Agropoli: il campetto comunale concesso alla Parrocchia S. Maria delle Grazie

Sarà utilizzato per finalità sociali, ricreative ed educative a favore dei giovani della comunità

Antonio Pagano

07/07/2025

Ascea, atti sessuali nei confronti di un 14enne: denunciato 52enne

Secondo una ricostruzione dei fatti avvenuti sarebbe stato proprio il minorenne, un 14enne del posto, a denunciare i due differenti episodi che, suo malgrado, lo vedrebbero coinvolto

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Torna alla home