Attualità

Tempi lunghi per la Fondovalle Calore. Convocata conferenza di servizi

Si allungano i tempi per la Fondovalle Calore. Tra polemiche e indignazioni convocata una nuova conferenza di servizi.

Katiuscia Stio

6 Ottobre 2015

Si allungano i tempi per la Fondovalle Calore. Tra polemiche e indignazioni convocata una nuova conferenza di servizi.

Nel tanto atteso incontro “si sperava” che venisse dichiarata l’immediata esecutività alla proposta di Franco Martino presidente del Consiglio dell’Ente montano così come accennato lo scorso 28 settembre (leggi qui)
Forse ha ragione l’assessore Alberto Milo quando dice che il progetto della Fondovalle non è nato sotto una buona stella?!?
I sindaci ed i delegati del comprensorio Alburni-Calore, il presidente dell’Uncem, durante l’incontro, hanno più volte ribadito l’importanza dell’infrastruttura, ne hanno sottolineato la necessità del completamento, l’hanno presentata come unico rimedio allo spopolamento ed alla desertificazione di questi luoghi. Alla proposta redatta dal Presidente del Consiglio Franco Martino ci si aspettava “sì” a procedere. Invece…
“Per i 5 km del 1°lotto ci sarà il massimo impegno. Per noi sarà un vanto personale e politico poterlo realizzare- dichiara Alberto Milo, delegato provinciale ai LL.PP ed alle Grandi opere – ma prima di accogliere la proposta di Martino, devo studiarmi bene le carte. La Provincia non se la sente di accogliere la proposta ma state tranquilli. Ho fotografato i piloni della Costruenda, fanno uno strano effetto, le porterò in Regione. Farò di tutto per sbloccare i circa sedici milioni di euro che serviranno a completare il progetto. I politici hanno il dovere di dare risposte e metterci la faccia”.
Paolo Imparato, delegato provinciale ai rapporti con le CC.MM ed alla Viabilità a sud di Salerno, sottolinea la solerzia della Provincia nel sopralluogo sulla Sp 12, nel tratto tra Ottati e Castelcivita, all’indomani del crollo del masso dalla parete rocciosa, e tende a ribadire come gli Alburni non siano stati abbandonati sulla viabilità interna, ma che ci sono interventi ed interventi e sottolinea l’importanza di attivare la somma urgenza. E riguardo alla posizione della Banca Monte Pruno, circa la provocazione su interventi da finanziare ed inettitudine della politica, chiede quale aiuto voglia dare la banca ed in cosa consista la sua disponibilità. Sulla Fondovalle afferma che “Se non chiudiamo il bilancio di previsione io stasera non so dire cosa può investire la Provincia ma è sicuro che vi daremo una mano per la progettazione. Geologi, ingegneri, tecnici, saranno a disposizione per l’adeguamento del progetto. ”
“Il delegato alla provincia Paolo Imparato ha difeso la posizione del proprio Ente sulla viabilità, scaricando le responsabilità totalmente sull’ex governatore Caldoro, perché ha utilizzato lo strumento dell’accelerazione della spesa ed i ritardi procedurali non permetteranno di spendere circa 30 milioni di euro sulla viabilità.- dice Pino Palmieri, presidente della CMAlburni- Nell’esposizione dei fatti ha demonizzato l’accelerazione della spesa, ma in veste di Sindaco di Padula utilizzando la stessa accelerazione ha cantierato 30 milioni di euro. (…) Inoltre, ha criticato fortemente la posizione delle banche di credito cooperativo locali che hanno dato disponibilità finanziaria per sostenere alcuni interventi sulla viabilità interna. Se imprenditori e banche (tipo Monte dei Paschi) finanziano alcuni partiti, va tutto bene, se invece vogliono finanziare opere utili per i cittadini non è praticabile ed è un’offesa alla classe politica. Da Sindaco di Roscigno confermo senza se e senza ma che continuo ad essere al fianco della Monte Pruno”

“Non molleremo questo progetto, non lasceremo nulla di intentato, saremo attenti e presenti sempre. Si è già perso troppo tempo. Dobbiamo riprendere in mano il nostro futuro, o si fa la Fondovalle o si muore” dichiara Franco Martino, presidente del Consiglio.

“Andiamo avanti, evitando errori, divisioni, politica politicante, capri espiatori, burocrazie. Andiamo avanti, mettendo al centro solo la fondamentale esigenza di riprendere i lavori ed il suo completamento. Urgente è la costituzione di un tavolo tecnico-politico presso la Presidenza regionale, con la Provincia, la Comunità Montana Alburni e quella del Calore, ed i Sindaci, per sbloccare risorse, lavori e problemi. Poi lavoreremo per gli altri lotti, come ha ben sintetizzato e ribadito il Presidente del Consiglio della C.M. Alburni,con l’impegno tutti insieme, di investire su un solo obiettivo: il completamento della Fondovalle nella nuova della programmazione europea 2014/2020. Una volta avviata l’intera infrastruttura, dobbiamo riprendere il lavoro proposto anni fa, di legare la Fondovalle a quella che chiamammo la Strada del Parco. Questo è il sistema strategico che va insieme al ripristino immediato delle strade provinciali chiuse per frane, cadute massi, ed altro. Come Uncem /Anci, invierò una richiesta al Presidente De Luca perché voglia far convocare il tavolo regionale/conferenza istituzionale sulla Fondovalle Calore. Avanti così, e vi prego basta…la campagna elettorale è finita, ora facciamo vincere il territorio!” sottolinea il presidente dell’Uncem Vincenzo Luciano

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Torna alla home