Attualità

Capaccio Paestum – Oasi Dunale ‘Torre di Mare’: stamattina la firma dell’Atto di convenzione – Protocollo d’intesa

A siglare l’atto, insieme al sindaco Franco Alfieri, il presidente dell’Ente Riserve Naturali ‘Foce Sele – Tanagro’ e ‘Monti Eremita-Marzano’, la presidente di Legambiente Campania e il presidente del locale Circolo Legambiente Freewheeling

Comunicato Stampa

20 Maggio 2020

Siglato questa mattina, presso il Comune di Capaccio Paestum l’Atto di convenzione – Protocollo d’intesa per la gestione dell’area protetta ‘Oasi Dunale – Torre di Mare’. Ad apporre la loro firma, insieme al sindaco Franco Alfieri, il presidente dell’Ente Riserve Naturali ‘Foce Sele – Tanagro’ e ‘Monti Eremita-Marzano’ Antonio Briscione; la presidente di Legambiente Campania Mariateresa Imparato; il presidente del Circolo Legambiente Freewheeling di Capaccio Paestum Pasquale Longo.

InfoCilento - Canale 79

L’atto parte da una precedente intesa fra Ente Riserve e Legambiente, che ha consentito alla struttura locale e regionale del movimento ambientalista di avviare attività di valorizzazione ambientale, culturale, didattica, turistica e scientifica. L’Oasi Dunale è stata peraltro resa fruibile a persone con disabilità motoria, sperimentando anche interventi di creazione di percorsi tattili a beneficio di non vedenti e ipovedenti. Il nuovo atto porta a compimento definitivo questo processo. L’area sulla quale Legambiente potrà incrementare le sue progettualità ambientali e sociali ha straordinaria valenza naturalistica. Dal punto dei numeri, basterà invece dire che presenta un’estensione di circa 135 mila metri quadrati – di cui 90 mila di proprietà comunale e 45 mila in area demaniale marittima –  con un fronte mare di circa 450 metri lineari.

Come spiega il sindaco Franco Alfieri “tra Comune di Capaccio Paestum, Legambiente Campania e locale Circolo Legambiente Freewheeling esiste una continuità di collaborazione nella gestione dell’Oasi dunale ‘Torre di Mare’ che è andata consolidandosi nel tempo. Gli atti siglati questa mattina hanno il pregio di garantire una maggiore stabilità in termini temporali, che non potrà che giovare alle attività sociali ed educative messe in campo dai volontari di Legambiente”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Torna alla home