Attualità

Capaccio Paestum, Movimento Disabilità torna a chiedere spiaggia accessibile

Ecco le richieste

Redazione Infocilento

20 Maggio 2020

Torna a ribadire la necessità di un litorale accessibili dal Movimento Disabilità di Capaccio Paestum. Ad oggi le proposte sono rimaste inascoltate. “Per il mondo dei diversamente abili vi è bisogno di un intervento mirato alla piena accessibilità dei litorali con l’adeguamento di tutte le strutture concessionarie alle vigenti disposizioni in materia di abbattimento delle barriere architettoniche”, avevano detto dal Movimento. Di qui un nuovo appello ad agire e la disponibilità “a mettere in atto le nostre sinergie. Siamo pronti a renderci utili. E qui ci si chiede dove sia l’opposizione”.

“Ogni azione, e su questo lanciamo un messaggio sia alla maggioranza che alle opposizioni, può realizzarsi solo e soltanto nella piena condivisione dei destini individuali e collettivi, mediante l’apporto responsabile e irrinunciabile di ogni persona e delle diverse componenti sociali. È difficile, lo sappiamo. Ci vuole la cultura del welfare – proseguono dal Comitato – Per realizzare questo obiettivo occorre modificare l’ordine delle priorità dello sviluppo, solo attraverso una gerarchizzazione delle realizzazioni che pongano al primo posto la dimensione sociale e che rendano lo sviluppo economico funzionale al conseguimento del bene comune. È quello che manca. Bisogna non solo crederci, ma averne anche la giusta mentalità”

Di qui la richiesta di una spiaggia accessibile dove vi sia, quotidianamente, la presenza di Operatori Socio Sanitari, infermiere, medico, su un tratto di costa dedicata anche, e non soltanto, a tutti i tipi di disabilità. “Ciò farebbe, del nostro comune, inserendolo in un indotto sempre in crescita in Italia, la differenza nel Cilento – concludono dal Movimento Disabilità – La presenza di una sedia Job in ogni lido, poi, vista la tanto acclamata “bandiera blu”, sarebbe il top”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cane setter scampa alla morte sotto un TIR sulla SP 30 tra Eboli e Santa Cecilia

Il cane, fortunatamente non ferito gravemente, era microchippato e si cerca il proprietario.

Ernesto Rocco

16/05/2025

Palinuro, riqualificare la stazione meteorologica: siglato accordo tra Comune e il CESMA

Il recupero della stazione meteorologica prevede inoltre il coinvolgimento anche dell'Aeronautica militare, proprietaria del sito

Donare il sangue, un gesto di solidarietà che salva vite: appuntamento a Vallo della Lucania

Un piccolo gesto, un grande aiuto per la comunità. Ogni donazione salva più vite!

Angela Bonora

16/05/2025

San Mauro La Bruca si dota di un’isola ecologica. Bando per i lavori

Comune pronto ad avviare le opere per la realizzazione dell'isola ecologica: «ridurrà in modo significativo le criticità sullo smaltimento rifiuti»

Luisa Monaco

16/05/2025

Vibonati, accordo con la Guardia Agroforestale: più controlli sul territorio

L'accordo prevede Servizi di tutela ambientale, mediante un attività di controllo preventivo mirato al rispetto delle norme comunali, al fine di diminuire in particolare il rischio di incendi boschivi e il deposito incontrollato di rifiuti

Ernesto Rocco

16/05/2025

“Pedalare per la Vita”: ad Agropoli fa tappa il ciclista Daniele Vallet. L’intervista

Un’iniziativa che unisce la passione per la bicicletta alla promozione della donazione di sangue e della mobilità sostenibile

Casal Velino, sentenza sugli usi civici: i terreni appartengono alla collettività di Acquavella

Il dispositivo dispone che il Comune di Casal Velino deve astenersi da qualsiasi interferenza nella gestione di tali beni, riconoscendone così la piena autonomia alla comunità locale di Acquavella

Capaccio Paestum, tra sport e giustizia: ecco il congresso del Rotary Club all’Istituto “Piranesi”

Questa mattina al convegno si è discusso di Sport, giustizia, solidarietà e inclusione

Polizia Locale di Ascea in stato di agitazione: sindacato chiede tavolo prefettizio

La CISL FP Salerno chiede intervento del Prefetto di Salerno per tavolo di raffreddamento

Salerno: il Ministro Valditara in vista all’I.C. “Vicinanza”. Le interviste

Una visita attesa con grande partecipazione dalla comunità scolastica, accolta con entusiasmo dalla dirigente scolastica, dott.ssa Sabrina Rega

Chiara Esposito

16/05/2025

Torna alla home