Attualità

Capaccio Paestum, Movimento Disabilità torna a chiedere spiaggia accessibile

Ecco le richieste

Redazione Infocilento

20 Maggio 2020

Torna a ribadire la necessità di un litorale accessibili dal Movimento Disabilità di Capaccio Paestum. Ad oggi le proposte sono rimaste inascoltate. “Per il mondo dei diversamente abili vi è bisogno di un intervento mirato alla piena accessibilità dei litorali con l’adeguamento di tutte le strutture concessionarie alle vigenti disposizioni in materia di abbattimento delle barriere architettoniche”, avevano detto dal Movimento. Di qui un nuovo appello ad agire e la disponibilità “a mettere in atto le nostre sinergie. Siamo pronti a renderci utili. E qui ci si chiede dove sia l’opposizione”.

“Ogni azione, e su questo lanciamo un messaggio sia alla maggioranza che alle opposizioni, può realizzarsi solo e soltanto nella piena condivisione dei destini individuali e collettivi, mediante l’apporto responsabile e irrinunciabile di ogni persona e delle diverse componenti sociali. È difficile, lo sappiamo. Ci vuole la cultura del welfare – proseguono dal Comitato – Per realizzare questo obiettivo occorre modificare l’ordine delle priorità dello sviluppo, solo attraverso una gerarchizzazione delle realizzazioni che pongano al primo posto la dimensione sociale e che rendano lo sviluppo economico funzionale al conseguimento del bene comune. È quello che manca. Bisogna non solo crederci, ma averne anche la giusta mentalità”

Di qui la richiesta di una spiaggia accessibile dove vi sia, quotidianamente, la presenza di Operatori Socio Sanitari, infermiere, medico, su un tratto di costa dedicata anche, e non soltanto, a tutti i tipi di disabilità. “Ciò farebbe, del nostro comune, inserendolo in un indotto sempre in crescita in Italia, la differenza nel Cilento – concludono dal Movimento Disabilità – La presenza di una sedia Job in ogni lido, poi, vista la tanto acclamata “bandiera blu”, sarebbe il top”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Solidarietà e Pace, bambini ucraini ospiti della Caritas diocesana nel borgo di Postiglione

Don Martino De Pasquale- “l’abbraccio della comunità e del vescovo De Luca a sostegno al popolo ucraino e contro ogni guerra”

Chiusura Punto Nascita Sapri: preoccupazione del Comitato di Lotta

Il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri esprime forte preoccupazione per la chiusura del punto nascita. Si attende una legge regionale

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Torna alla home