Attualità

Cilentana: ultimati i lavori tra Ceraso e Poderia

Completato il rifacimento della pavimentazione tra i due svincoli della Cilentana

Redazione Infocilento

20 Maggio 2020

Lungo la strada statale 18/VAR “Cilentana”, in provincia di Salerno, Anas ha ultimato un ulteriore stralcio dei lavori di nuova pavimentazione, che – unitamente all’esecuzione di interventi già eseguiti o di prossimo avvio – permette la ripavimentazione completa dell’intera statale 18/VAR “Cilentana” (lunga oltre 70km), svincoli compresi, per un investimento complessivo di oltre 18 milioni di euro.

Nel dettaglio, le attività di nuova pavimentazione ultimate oggi – del valore complessivo di oltre 5,5 milioni di euro – sono state eseguito tra il km 139,000 ed il km 158,000, nella tratta tra Ceraso e Celle di Bulgheria.

 In precedenza, lavori già ultimati avevano permesso di ripavimentare l’asse principale tra Prignano Cilento ed Omignano (ad eccezione degli svincoli) e, contestualmente, la tratta tra Paestum (km 97,950) ed Agropoli (106,200), compreso lo svincolo di Capaccio; inoltre erano stati già completati anche i lavori di nuova pavimentazione tra lo svincolo di Ceraso (km 139,500) e Celle di Bulgheria-Poderia (km 158,200).

Infine, tra maggio e giugno, Anas consegnerà alle imprese aggiudicatarie degli appalti ulteriori quattro stralci: il primo dal km 158,000 al km, 170,600, nella tratta tra Celle di Bulgheria e Policastro Bussentino per un investimento complessivo di oltre 2,6 milioni di euro; il secondo dal km 126,700 al km 139,000 ovvero tra Vallo Scalo e Ceraso, per un investimento complessivo di 4 milioni di euro; il terzo, per un valore complessivo di oltre 1,9 milioni di euro per ripavimentare l’intera tratta da Agropoli Sud (km 106,200) a Prignano Cilento (km 110,000), compresi gli svincoli di Agropoli ed un quarto stralcio, del valore complessivo di circa 600mila euro, per l’intervento sugli svincoli di Prignano Cilento, Diga Alento e Perito.

 Tali lavori di manutenzione programmata, eseguiti nel rispetto delle norme vigenti in materia di contenimento del contagio da Covid-19, riguardano sia l’asse principale che gli svincoli e permettono il risanamento della pavimentazione ed il rifacimento della segnaletica orizzontale.

 Per l’esecuzione delle attività è necessaria, principalmente, l’istituzione di sensi unici alternati o restringimenti di carreggiata; brevi interruzioni della circolazione, se strettamente necessarie per l’esecuzione di lavori puntuali, sono state comunque programmate in esclusivo orario notturno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Torna alla home