Nuovi spazi per dare nuovo respiro al commercio agropolese. E’ stata pubblicata questa mattina, sull’albo pretorio del Comune di Agropoli, la “Manifestazione di interesse per l’occupazione di suolo pubblico per ripartenza fase 2 emergenza Covid-19 per attività operanti nel settore della ristorazione e della somministrazione di bevande e alimenti ai sensi dell’art. 187 bis del “decreto Rilancio” e della ordinanza presidente Regione Campania n. 48 del 17/5/2020”. L’avviso pubblico è finalizzato alla raccolta di manifestazioni di interesse, volte alla concessione di suolo pubblico in favore degli esercizi pubblici di somministrazione di alimenti e bevande, vista la sensibile diminuzione della capienza dei propri locali, a seguito delle prescrizioni di sicurezza che sono state adottate per limitare al minimo il rischio di nuovi contagi. Gli operatori di pubblici esercizi (bar, ristoranti, pub, pizzerie, piadinerie e simili), possono segnalare le proprie necessità di aumento degli spazi di esercizio, fornendo contestualmente tutte le informazioni utili che serviranno agli uffici competenti per attivare le procedure di rilascio dei nuovi permessi di occupazione dei suoli pubblici. Unici limiti posti alle occupazioni richieste sono: la funzionalità della superficie richiesta alla riapertura dell’attività nel rispetto delle prescrizioni anti Covid-19; il rispetto delle norme nazionali e del codice della strada, con particolare riguardo alla sicurezza della circolazione stradale. Gli esercenti interessati potranno manifestare il proprio interesse all’ampliamento o alla concessione ex novo dell’occupazione del suolo pubblico a servizio della propria attività, compilando ed inviando unicamente via pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.agropoli.sa.it, fino al 31 maggio 2020. L’avviso e la domanda sono accessibili al link: https://www.comune.agropoli.sa.it/2020/05/20/manifestazione-d…ergenza-covid-19/
«Siamo vicini ai commercianti – afferma il sindaco Adamo Coppola – i quali già erano in difficoltà, condizione che viene appesantita dalle prescrizioni legate all’emergenza Covid-19 sul distanziamento sociale. Da qui, la scelta, come giunta, di dare la possibilità agli esercenti delle diverse aree cittadine, di poter chiedere nuovi spazi in ampliamento a quelli già posseduti, che saranno, tra l’altro, a titolo gratuito fino al 31 ottobre 2020. Un modo per dare un po’ di sollievo, con l’estate alle porte, agli esercenti che sono la colonna portante della nostra città. Tale atto si inserisce in un più ampio pacchetto di proposte nel’ambito del progetto “Ri…ViviAmo Agropoli”».
Potrebbe interessarti anche
Polla, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni
Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta
Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida
Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo
Novi Velia: tutto pronto per il Festival degli Antichi Suoni
L'appuntamento è dal 29 al 31 agosto
Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità
Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.
Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana
L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]
Polla, nuovi sensi unici per lavori alla rete in fibra: modifiche alla viabilità
Ecco le strade interessate dai lavori
Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00
Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia
Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia
Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi
Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982
Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana
Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti
Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec