Attualità

Camerota Comune Ciclabile per il terzo anno

«Camerota sta adottando politiche turistiche globali e provvedimenti che rendano il comune sempre più a misura d’uomo»

Comunicato Stampa

19 Maggio 2020

Biciclette

Camerota riceverà per il terzo anno consecutivo il riconoscimento di Comune Ciclabile. La Federazione Italiana Ambiente Bicicletta consegnerà il prossimo giugno l’ambita bandiera e l’inserimento nel catalogo online dei ComuniCiclabili permetterà una promozione cicloturistica del territorio.

L’amministrazione ha già iniziato a scommettere sul cicloturismo da alcuni anni con lo scopo di una destagionalizzazione e mai come ora questa progettualità da un valore aggiunto al nostro territorio, che per il suo paesaggio, il suo ambiente, le strade a basso traffico, le tradizioni rurali e per la sua enogastronomia dal punto di vista cicloturistico è un tesoro ancora chiuso nel forziere e tutto da scoprire.

«Siamo convinti – dice il sindaco Mario Salvatore Scarpittache mai come ora bisogna ricercare nuove fette di mercato e soprattutto bisogna puntare il dito sul turismo di qualità. Camerota ci sta provando adottando politiche turistiche globali e provvedimenti che rendano il nostro comune sempre più a misura d’uomo. Abbiamo iniziato da Marina instaurando le zone 30 con lo scopo di tutelare i pedoni e ciclisti soprattutto nel periodo estivo, continueremo con le altre frazioni dopo l’emergenza Covid 19 per presentarci il prossimo anno migliorati. Il comune sta effettuando un lento processo di cambiamento, che sta fornendo i suoi risultati anche negli spostamenti casa-lavoro dei residenti. Infatti sempre più persone utilizzano le E-bike non solo per moto fisico o per escursioni in bici, ma anche per recarsi al lavoro e per spostarsi nel centro abitato. Tutelare il nostro territorio è uno dei nostri obiettivi fondamentali e quindi la diminuzione di emissioni di gas inquinanti non può che farci piacere. Ringraziamo Fiab che con ComuniCiclabili ci ha dato uno strumento di cambiamento innovativo e ci diamo l’appuntamento a giugno per la consegna del riconoscimento».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Torna alla home