Curiosità

InfoCilento compie 15 anni!

Buon compleanno a noi!

Redazione Infocilento

20 Maggio 2020

InfoCilento.it compie 15 anni. Era il maggio del 2005 quando, cessata l’esperienza del mensile locale “Il Cilento Nuovo”, il giornalista Ernesto Rocco e il tecnico informatico Luigi Barlotti, pensarono di sfruttare le enormi potenzialità che all’epoca il web cominciava soltanto a far intravedere. Nascono i domini infocilento.it ed infoagropoli.it. Sarà quest’ultimo il primo ad essere lanciato in rete. L’idea era di realizzare un’enciclopedia on line del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, affiancando alle informazioni sulla storia, la geografia e la gastronomia, le notizie dai territori.

Maggio 2005: nasce InfoAgropoli.it

Fin dai primi giorni il must è stato quello di informare in tempo reale, in modo chiaro, preciso e professionale. Il tutto sotto la guida del direttore responsabile Angelo Buccino, che ci ha sempre lasciato un’ampia libertà editoriale.

L’esempio da seguire dovevano essere le grandi testate. Il loro modo di informare. Le linee guida la correttezza, la professionalità e la passione. Principi cardine, questi, che ancora oggi, dopo 15 anni, fanno parte del nostro lavoro.

La web tv e la web radio

InfoCilento (allora InfoAgropoli), grazie anche all’editore Vincenzo D’Andrea che mise su una redazione, è stato il primo portale del territorio, all’avanguardia anche nello sperimentare nuove tecnologie. Negli anni, infatti, alle notizie testuali si è aggiunta una web tv. Successivamente, con l’ingresso nella famiglia di Salvatore Sgrò, già speaker e dj di una radio libera locale degli anni ’80, nacque anche la prima web radio del territorio, in onda 24 ore su 24.

Non solo un semplice sito, insomma, ma un vero e proprio portale con più sezioni, una di queste dedicata anche agli studenti. All’epoca i social non erano diffusi come oggi. Le informazioni viaggiavano meno velocemente rispetto ad oggi. In quel contesto InfoCilento riuscì ad imporsi sul territorio locale, dando voce a tutti e raccontando i comuni più grandi e quelli più piccoli, con notizie di cronaca, attualità, sport o di servizio.

Da InfoAgropoli a InfoCilento.it

Nel 2009 il primo radicale cambiamento nella vita di InfoAgropoli. Sergio Pinto, già corrispondente de La Città e Il Mattino, diventa il nuovo direttore responsabile. Editore la Casa Editrice Qwerty.

Un anno dopo InfoAgropoli lascerà spazio ad InfoCilento. L’utenza è ormai ampiamente cresciuta. Il portale è punto di riferimento dell’intero comprensorio cilentano e inizia ad affacciarsi anche su Vallo di Diano e Alburni. La redazione, inizialmente composta da poche persone, si amplia. Ci sono corrispondenti da gran parte del comprensorio; un’unica grande famiglia. Nascono collaborazioni con radio e tv. InfoCilento vede accrescere il suo pubblico, si trasforma in una vera e propria agenzia giornalistica capace di lanciare le notizie dal territorio in tempo reale. Uno strumento utile anche per gli altri organi di stampa.

Il web, intanto, è cambiato, le potenzialità sono maggiori, anche gli organi di informazione on line sono aumentati e i social hanno rivoluzionato la nostra vita e il modo di fare giornalismo. InfoCilento.it in questo vortice ha cercato di mantenere sempre la sua posizione autorevole sul territorio. Ad oggi si è trasformato, nella grafica e nei contenuti: è rimasta la sezione notizie, ormai divenuta predominante, ma restano anche le informazioni turistiche sul territorio e i singoli paesi. Le sezioni radio e tv si sono fuse in quella “media“, ci sono settori specifici come quello “Food” dedicato all’enogastronomia, gestito dal Food Blogger Bruno Sodano e lo sport, curato di Christian Vitale.

Tante novità, ma sono rimasti i principi cardine che ci hanno mosso fin dall’inizio, ma soprattutto è rimasta la “famiglia infoCilento”: l’affetto è ciò che lega tutti noi, prima di ogni altro legame collaborativo.

15 anni di InfoCilento: i nostri ringraziamenti

Oggi, a 15 anni dalla nascita, vogliamo dire grazie a chi ci ha aiutato a crescere, a chi ha seguito il suo percorso e a chi oggi è ancora con noi. A Luigi Barlotti la parte invisibile di InfoCilento, a Carmine Sica che per alcuni anni ha curato con noi la parte grafica, al direttore Sergio Pinto che ha creduto nel progetto anche nei momenti più bui, a chi ha aiutato il progetto a nascere e a chi ha contribuito negli anni. Grazie ai giornalisti della redazione, anima pulsante di InfoCilento.it, ai nostri sponsor, all’agenzia Alan Project di Domenico Forni e Alfredo Strianese, forza commerciale di InfoCilento, ormai anche loro membri della famiglia.

Soprattutto, però, dobbiamo dire grazie ai nostri tanti lettori che ci hanno permesso di essere tra i primi 236 siti in Italia per traffico giornaliero, il primo del territorio (dati Alexa). Senza questi risultati oggi non saremmo qui. E per questo a voi dobbiamo anche chiedere scusa per gli errori che ci capita di commettere, ma sempre in buona fede. Speriamo ci perdonerete.

Buon compleanno InfoCilento.it!

Antonella AGRESTI, Vincenza ALESSIO, Ernesto APICELLA, Angela BONORA,Letizia BAEOUMLIN, Arturo CALABRESE, Antonella CAPOZZOLI, Manuel CHIARIELLO, Francesco CHIARELLO, Erminio CIOFFI, Paola DESIDERIO, Fiorenza DI PALMA, Carmela DI MARCO, Antonella GUERRA, Chiara ESPOSITO, Riccardo FEO, Sara FIORILLO, Enrico LAVA, Francesco LOMBARDI, Carmen LUCIA, Anna Maria MAIORANO, Gennaro MAIORANO, Emilio MALANDRINO, Angelo MAZZILLO, Omar Domingo MANGANELLI, Bruno MARINELLI, Elena MATARAZZO,  Thalia MOTTOLA, Antonella Eleonora PACELLA, Antonio PAGANO, Sergio PINTO, Martina PINTO, Ernesto ROCCO, Annalisa RUSSO, Costabile Pio RUSSOMANDO, Katia SANTILLO, Roberto SCOLA, Fabiola SCORZIELLO, Michele SINISCALCHI, Bruno SODANO, Concepita SICA, Katiuscia STIO, Rossella TANZOLA, Christian VITALE.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Maggio: un mese di rinascita e tradizioni. Ecco alcune curiosità del mese dei fiori

Arriva Maggio, il mese che ci avvicina sempre di più alla stagione estiva

Angela Bonora

01/05/2025

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Torna alla home