Attualità

Balconica: nel Cilento si fa musica sui balconi. Ecco il programma

Dopo il successo della prima edizione fervono i preparativi per la seconda edizione di Balconica, in programma il 10 ottobre a Futani, il Festival dei balconi che è una fanfara itinerante di artisti, teatranti, poeti, cantautori, musicisti e performer, senza palchi e senza protagonisti, con una sola regola: ascoltare (con il naso all’insù).

Redazione Infocilento

6 Ottobre 2015

Futani

Dopo il successo della prima edizione fervono i preparativi per la seconda edizione di Balconica, in programma il 10 ottobre a Futani, il Festival dei balconi che è una fanfara itinerante di artisti, teatranti, poeti, cantautori, musicisti e performer, senza palchi e senza protagonisti, con una sola regola: ascoltare (con il naso all’insù).

InfoCilento - Canale 79

Balconica si apre con importanti concerti pomeridiani, pensati per distendere la giornata in diversi momenti tra flash mob, dj set, giochi per i più piccoli e momenti musicali per tutti i palati.

Si parte alle ore 17:00 con l’apertura degli MCCS, ospiti speciali da Torino: sono Maksim Cristan, chitarra elettrica, Daria Spada, voce lirica e Valentino Pizzi alla batteria, uniti a Balconica da una pinzetta ideale fatta di amore per i balconi e per la musica in balcone: sono gli ideatori del leggendario Concertino dal balconcino, l’appuntamento più cool della domenica pomeriggio torinese che unisce intorno al balcone del cortile del palazzo di via Mercanti n.3 musicisti, appassionati e semplici passanti per un concerto punklirico che è “un’esperienza d’incanto collettivo”.

Alle ore 17:15 sarà la volta della giovane cantautrice campana Federica Cafaro (17:15) seguita da Domenico Carrara e Vittorio Capozzi (17:40) che presenteranno il libro C’è chi si lamenta della pioggia di Domenico Carrara, con letture accompagnate dalla musica di Vittorio Capozzi.

Alle 18:00 appuntamento al tramonto con Alessandro Fiori cantautore polistrumentista da Arezzo, tra i fondatori della band Mariposa, componente di mega-formazioni come Amore, Craxi e Betti Barsantini e collaboratore di artisti del miglior rock d’avanguardia nostrano (Marco Parente, Paolo Benvegnù, Cesare Basile, Enrico Gabrielli, Alessandro “Asso” Stefana e Zen Circus).

Alle 18:40 si cambia totalmente registro tornando un po’ indietro nel tempo alla ricerca della migliore tradizione musicale nostrana: sarà la storica formazione di Angelo Loia e Progetto Oiza a riportare indietro le lancette del tempo con le serenate (al contrario) d’amore e di sdegno per lasciare il passo alla modernità della musicista Rosanna Salati (19:20), due pedali, una loopstation e un harmonizer in “Rox in a box”, accompagnata dalle imprevedibili invenzioni video di Radio Frankenstein.

Alle 20:00 ad inaugurare i concerti della sera ritornano in balcone gli MCCS che si esibiranno per un’intera ora di inesauribile fascino tra sonorità metropolitane e richiami alla tradizione tzigana a partire dai testi grotteschi e provocatori del croato Cristan, prima di cedere i balconi ad una carrellata notturna di artisti già noti al pubblico salernitano che si alterneranno sui suggestivi balconi della piazza e del corso principale: BAM!, Alessandro Valletta, Tarantella Express feat Graziano Tambasco, il cantautore Martino Adriani e la sua band, Silvia Scarpa e Francesco Bianco con il progetto Isolare fino all’energia dei The Bordello Rock’n’ Roll Band.

Alle 23:40 spazio agli attesissimi ospiti torinesi Maniaxxx, due chitarre, basso, batteria, rumori e tre voci per fondere i groove acquatici del garage-surf alle ritmiche sincopate, la psichedelia sciamanica alla violenza noise e alle divagazioni western: indiani, uomini lucertola, ipnosi, cosce nude, scarafaggi, idiozia e testi irriverenti che abbracciano la morte e denudano i lati più disturbanti dell’animo umano.

A chiudere le tapparelle di Balconica il Dj Set di Frizzy Pazzy.

A Balconica non c’è un vero protagonista che possa far convergere intorno a unico centro la visione d’insieme: ci sono i balconi delle case, le strade, i vicoli, le piazzette e gli spazi aperti di un’intera comunità, così come viene vissuta nel quotidiano, e poi ci sono le persone e gli artisti uniti in una frizzante sinfonia carnevalesca.

La seconda edizione di Balconica è stata realizzata con il patrocinio del Comune di Futani, in collaborazione con la Coop. Effetto Rete, il K Design/studio e grazie al contributo di decine di attività commerciali della provincia di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Maxi furto in un supermercato di Salerno: bottino da 60mila euro

Quattro individui a volto travisato hanno agito con precisione e rapidità, forzando la saracinesca dell’attività commerciale

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

Ondata di furti nel Vallo di Diano: ladri in azione in diversi Comuni

Colpi a Prato Perillo e Padula, segnalati sospetti tra Montesano e Buonabitacolo

Fiume Sele, blitz delle Guardie Accademia Kronos: sequestrati mezzi di pesca illegali

Sequestrata un’imbarcazione, reti e quintali di pescato illegale

«Visita medica immediata se paghi», nuove polemiche sulla sanità salernitana

Il caso di una madre a cui è stata offerta una visita medica per la figlia con una disponibilità immediata, a fronte di un pagamento di 130 euro, ha sollevato […]

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Manca personale sanitario nel salernitano: «è impiegato in posizioni improprie»

La Nursind accusa l'azienda di demansionare centinaia di infermieri. «Centinaia di lavoratori destinati in ufficio anziché in corsia»

Ernesto Rocco

01/09/2025

Settembre, il mese del rientro a scuola. Al via le attività. Calano gli studenti

Il rientro sui banchi in Campania si avvicina. Diverse le novità per l'anno scolastico 2025/2026, che si caratterizzerà per l'ennesimo calo di studenti

Ernesto Rocco

01/09/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

Torna alla home