Attualità

Ascea, falco Pellegrino recuperato tra gli scogli

Diversi i recuperi da parte dei volontari dell'Enpa

Redazione Infocilento

17 Maggio 2020

Con l’inizio della fase 2, sono stati recuperati diversi animali selvatici, tra Salerno e provincia. Si tratta di animali selvatici feriti, come per esempio il Tarabusino recuperato in seguito ad un urto in pieno centro a Salerno, il Falco Pellegrino rimasto bloccato tra gli scogli di Ascea e soccorso dai volontari della protezione civile  ANPAC OVD, grazie alla segnalazione di Chiara  Carbone, recuperato in collaborazione con Asl di Vallo della Lucania. Oppure un esemplare di Gheppio, trovato nella zona di Eboli, ferito ad un ala.

Il Gheppio , risultava  inanellato, e tramite il numero dell’anello si è riusciti a capire la sua provenienza, che è risultata essere Helgoland, un arcipelago tedesco nel mare del nord.Oltre alla fauna selvatica, sono stati però recuperati alcuni pulli, in particolare pulli di Allocco, nella zona di Pollica..I pulli, i nidiacei,  non vanno mai raccolti, a meno che non siano feriti e in difficoltà. Fa parte del loro ciclo lasciare il nido ancora prima di saper volare, ma i genitori non li  abbandonano, e li seguono e nutrono anche da terra. 

“Ci rivolgiamo a tutti i cittadini d’informarsi  bene su cosa è meglio fare, quando si trova un animale; noi volontari Enpa siamo disponibili a dare suggerimenti e consigli”, fanno sapere dall’associazione.

 Il numero verde regionale per animali in difficoltà , 800178400.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home