Attualità

Castellabate: seconda tranche di distribuzione delle mascherine

Mascherine per la popolazione, sarà possibile ritirarle seguendo un il calendario

Ernesto Rocco

14 Maggio 2020

Il Comune di Castellabate ha organizzato la seconda tranche di distribuzione delle mascherine che partirà da lunedì 18 maggio. Le operazioni di consegna saranno coordinate dalla Polizia Municipale di concerto con la Protezione Civile. Sono 4431 i dispositivi arrivati dalla Regione Campania per i nuclei familiari di Castellabate, a cui si aggiungono le 406 per i bambini dai 4 agli 8 anni e le 573 per la fascia d’età dai 9 ai 16 anni. L’Amministrazione di Castellabate ha già provveduto all’acquisto e alla consegna porta a porta di due mascherine per famiglia e ne ha reso da subito obbligatorio l’utilizzo.

Per quanto riguarda la distribuzione delle mascherine destinate ai comuni campani, cambiano le modalità di fornitura che avverranno in ordine alfabetico e seguendo un preciso calendario. I cittadini potranno ritirarle presso la Palestra Panebianco di Santa Maria, alle spalle del Comando della Polizia Municipale, in via Roma. Per garantire ad ogni nucleo familiare di ricevere i dispositivi di protezione, verrà richiesto di esibire un documento di identità. Il ritiro potrà essere effettuato anche da parte di delegati, sempre previa identificazione.

«Vigileremo sul corretto uso della mascherina, che ricordiamo essere obbligatorio e assolutamente indispensabile», dichiara il Sindaco Costabile Spinelli: «L’utilizzo di sistemi di protezione per le vie respiratorie, così come il distanziamento sociale e il mantenimento delle norme igieniche, è fondamentale anche durante la fase 2 che risulta essere ancor più delicata, vista la maggiore mobilità e la riapertura graduale delle attività».

Il Comune ha approntato un piano di consegna utile a diluire l’afflusso di cittadini al fine di evitare assembramenti:

lunedì 18 maggio – dalle ore 9 alle 13 iniziale cognome A-B; dalle ore 15 alle 20 iniziale cognome C

martedì 19 maggio – dalle ore 9 alle 13 iniziale cognome D; dalle ore 15 alle 20  iniziale cognome E-F

mercoledì 20 maggio – dalle ore 9 alle 13 iniziale cognome G-H; dalle ore 15 alle 20 iniziale cognome I-J-K-L

giovedì 21 maggio – dalle ore 9 alle 13 iniziale cognome M; dalle ore 15 alle 20 iniziale cognome N-O-P-Q

venerdì 22 maggio – dalle ore 9 alle 13 iniziale cognome R-S; dalle ore 15 alle 20 iniziale cognome T-U-V-W-X-Y-Z

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Torna alla home