Politica

Sala Consilina, gruppo Salesi chiede dimissioni di Cavallone

L'affondo del gruppo Salesi

Redazione Infocilento

11 Maggio 2020

Francesco Cavallone

“Apprendiamo da una recente intervista rilasciata dal Sindaco Francesco Cavallone che, secondo la sua opinione, tutti coloro che in questi giorni hanno criticato l’ultima ordinanza sindacale che disciplina l’accesso al cimitero comunale, sono dei CEREBROLESI. Premesso che non ci sentiamo offesi da tale terminologia utilizzata dal primo cittadino e che, ancor di più, siamo sereni in merito ai numerosi argomenti sui quali potremmo discutere relativamente alla gestione dell’emergenza Covid-19, riteniamo però doveroso, in nome di tutti coloro che davvero vivono nelle loro case le difficoltà di patologie come quelle che il sindaco inappropriatamente ha nominato, che lo stesso Francesco Cavallone chieda immediatamente scusa pubblicamente a tutti coloro che ha ritenuto di offendere”. Parole del gruppo di minoranza Salesi.

“Un sindaco che giura di essere il Sindaco di tutti, non si permetta di reagire in questo modo a critiche che a buon diritto vengono dai cittadini che esso amministra. Semmai, qualora ne abbia l’intelligenza, riveda provvedimenti assurdi come quello tirato fuori dal cilindro per disciplinare gli ingressi nel cimitero ( come gia fatto in comuni come Eboli). Ragionevoli o meno le critiche mosse da più parti all’operato dell’amministrazione Cavallone a mezzo social oppure direttamente, la dialettica utilizzata dal Sindaco nelle sue risposte risulta inammissibile ancor più perché proveniente dall’Istituzione sindaco”, proseguono dalla minoranza.

“Consigliamo Al sig. Cavallone di documentarsi meglio e di tornare a conteggiare il numero dei cereberolesi che hanno manifestato il proprio dissenso con educazione ed in piena libertà ( se ancora siamo in un paese democratico), perché di certo due mani per contare non gli basterebbero!
Siamo certi che tali affermazioni a dir poco censurabili, non trovino l’appoggio dei consiglieri di maggioranza, ai quali rivolgiamo un invito a prendere immediatamente le distanze. Noi consiglieri del gruppo SaleSi , continueremo a dar voce a quanti hanno una visione diversa dell’amministrazione della nostra Città e per questo – concludono- chiediamo immediate scuse e dimissioni del sindaco Cavallone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Torna alla home