Attualità

Chiusura Lungomare di Agropoli? Coppola: commercianti entusiasti

Si punta alla chiusura del Lungomare in orario serale

Redazione Infocilento

11 Maggio 2020

L’emergenza Covid-19 impone la necessità di creare nuovi spazi di libera fruizione, in cui sia possibile osservare il rispetto delle distanze. Questa condizione ha portato il sindaco Adamo Coppola e l’Amministrazione da lui guidata a pensare alle potenziali soluzioni da adottare. Tra le diverse azioni di rilancio, pensate nell’ambito del progetto “Ri…Viviamo Agropoli”, c’è la probabile chiusura serale del lungomare San Marco. Prima di ogni possibile decisione, il primo cittadino, dopo una serie di incontri politici, ha voluto confrontarsi con i commercianti, operativi in tale importante area cittadina.

Lo ha fatto sabato scorso, partendo al mattino, da via Risorgimento per chiudere, nel tardo pomeriggio, sul lungomare. Gli interlocutori sono stati i titolari di bar, ristoranti, pizzerie, hotel e strutture extra alberghiere, ma anche negozi al dettaglio. E da palazzo di città fanno sapere che tranne qualche sporadico caso, l’idea è piaciuta. Ogni decisione definitiva sarà rinviata ad un prossimo incontro politico, che si terrà nei prossimi giorni, al quale prenderanno parte componenti di maggioranza e minoranza.

Questo il commento del sindaco Adamo Coppola a margine delle decine di incontri effettuati con gli esercenti: «E’ stata una passeggiata proficua, durante la quale ho trovato tanti titolari di attività commerciali che mi aspettavano per discutere, proporre ed anche per fare critiche. Questa voglia di dialogare – ha evidenziato – sono convinto che ci porterà a trovare un percorso condiviso, per lavorare al meglio. Tra le proposte in cantiere, oltre alla chiusura serale del lungomare, c’è quella di implementare gli spazi per un incremento delle possibilità di lavoro. E per farlo, gli esercenti interessati, potranno usufruire di un po’ di spazio pubblico, possibilità che prima non potevano immaginare, ma che ora diventa necessaria per non far morire le attività».

Quindi ha concluso: «la maggioranza delle persone che ho incontrato si sono mostrate entusiaste delle idee mostrate loro, credono come me che il lungomare possa diventare luogo della movida, una soluzione questa, finora solo pensata, ma mai messa in pratica».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Torna alla home