Attualità

Altavilla: manutenzione stradale, grazie ai residui dei mutui

Con i fondi risparmiati l'Ente interviene su strade del territorio

Angela Bonora

25 Maggio 2020

Il Comune di Altavilla Silentina ha approvato il progetto di manutenzione straordinaria delle strade comunali. Si punta ad effettuare interventi  presso la via Borgo San Martino e presso la contrada Genzano. Nello specifico, l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Marra, coprirà l’intervento grazie ai fondi residui dei mutui con la Cassa Depositi e Prestiti. Una possibilità, questa, che arriva ad opera delle economie provenienti da precedenti interventi pubblici programmati e realizzati sul territorio. Le risorse inutilizzate possono, infatti, essere reinvestite e l’amministrazione comunale vuole usufruire di questa opportunità.

Il progetto preliminare è stato redatto dai geometra Pasquale Belmonte e Daniele Cembalo. Il costo dei lavori è di circa 218 mila euro, di cui circa 184 mila euro per l’importo dei lavori e di circa 34 mila euro per le somme a disposizione dell’amministrazione comunale.

Anche altri Comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni hanno approvato dei progetti da finanziare con i fondi dei mutui con la Cassa Depositi e Prestiti. Infatti, i Comuni, a norma di legge, hanno la possibilità di finanziare uno o più progetti utilizzando le economie rivenienti da vecchi finanziamenti risultanti dalle minori spese sostenute, rispetto all’importo nominale del mutuo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Torna alla home