Attualità

Capaccio: all’asta “Speranza”, una tela per Francesco

La tela simbolo della lotta al Covid 19

Paola Desiderio

9 Maggio 2020

La speranza di chi in questi mesi ha lottato per salvare tante vite e quella di chi la sua vuole tornare a viverla. Da un lato l’immagine di una delle operatrici sanitarie in prima linea contro il Covid19, dall’altra Francesco, un papà che vuole tornare a camminare e riabbracciare la sua famiglia. Al centro Nicola Craba, un artista capaccese che ha immortalato un’immagine simbolo della lotta al coronavirus e ha scelto di donarla per Francesco che a causa di una malattia deve affrontare un lungo percorso riabilitativo.

“Il PROGETTO SPERANZA è nato un mese fa, innamoratomi fortemente di una immagine mediatica, subito il desiderio di materializzarla. – spiega Nicola Craba – Il telaio di Speranza è stato realizzato con le mie mani sfruttando le uniche risorse nel mio garage, utilizzando vari materiali lasciatimi da mio padre, questo per me personalmente molto importante.
Nel dare forma e vita a Speranza sono stato aiutato da un artista pestano anonimo, un angelo che alla chiamata di aiuto non ha esitato un attimo a contribuire, un angelo le cui opere non ci sono parole per descrivere, ma solo ammirazione”.

Speranza è un eroina dei nostri giorni, uno sguardo proiettato al futuro, un futuro migliore. “Speranza non è solo bella, Speranza non trasmette solo emozioni, Speranza è molto più di questo, Speranza ha una storia. Speranza rappresenta e racconterà nel tempo questo periodo storico che sarà riportato nei libri in eterno. – prosegue Nicola Craba – Speranza nasce e viene concepita per supportare un nostro fratello pestano che sta lottando con tutte le sue forze perchè ha una grande voglia di vivere: Francesco tornerà, Francesco vincerà perchè è una persona straordinaria, padre di una famiglia meravigliosa, solare e piena di vita”.

Speranza, perchè il nome Speranza? “Perchè la SPERANZA è l’unica cosa più forte della PAURA! Speranza da oggi andrà all’asta per un mese, una meraviglia creata con le sole mani per aiutare Francesco. Vi invitiamo e vi ringraziamo nell’aiutarci con le condivisioni e nel passaparola. Nel trovare una persona che vada a supporto di tutto questo, vi ringraziamo di cuore”.
Per chi fosse interessato è possibile contattare Nicola (3270480727).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Torna alla home