Attualità

Sant’Arsenio: riaprono tutti i cantieri pubblici

Ecco i cantieri che hanno riaperto sul territorio

Comunicato Stampa

6 Maggio 2020

Municipio di Sant'Arsenio

Sono ripartiti a Sant’Arsenio tutti i cantieri pubblici in essere agli inizi di marzo 2020. Dopo la chiusura forzata della quarantena necessaria a contrastare la pandemia da Covid19, i tecnici e le maestranze hanno ripreso la loro quotidiana opera in diversi punti del paese. Merito dell’iniziativa dell’Amministrazione Comunale santarsenese che, capeggiata dal sindaco Donato Pica, ha mantenuto un filo rosso con tutti i tecnici e le imprese operanti su territorio comunale, concordando la ripartenza dei lavori appena fosse consentito dalle Autorità nazionale e provinciale.

A decorrere da lunedì 4 maggio sono dunque ripartiti i cantieri per la posa in opera della Fibra Ottica su tutto il territorio comunale, la riedificazione della palestra di via Florenzano, la struttura sanitaria in località San Vito per anziani, lungodegenti ed accoglienza giovani migranti, la scuola media presso ala sud ex Ragioneria, l’Ospedale SS. Annunziata.

Nota di interesse rivestono i lavori della struttura per anziani in località San Vito perché, ai primi di marzo, quando l’emergenza aveva imposto l’alt, il cantiere era stato appena inaugurato e subito stoppato. Il valore dello stesso supera i 500mila euro. Ad essa si riferiscono le immagini ambientali e l’intervista in allegato che sono state realizzate nella seconda metà di febbraio 2020, poco prima del lockdown Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Torna alla home