Attualità

Caggiano, 300 tamponi negativi e 14 guariti

Buone notizie dall'ex zona rossa

Redazione Infocilento

5 Maggio 2020

Sindaco di Caggiano Modesto Lamattina

A Caggiano, comune a lungo zona rossa per l’emergenza coronavirus, i tamponi eseguiti nell’ambito degli screening di massa sono risultati negativi. Sul fronte dei guariti , invece, arriv laun’altra buona notizia, 14 persone hanno vinto la loro battaglia contro il virus.

InfoCilento - Canale 79

“Sono felice di comunicarvi – ha scritto il sindaco Modesto Lamattina sulla pagina Facebook del Comune – che sono tutti NEGATIVI gli esiti dei circa 300 tamponi effettuati la settimana scorsa sulla popolazione di Caggiano. Una buona notizia che ci riempe di gioia e ci fa essere fiduciosi per questo inizio della fase due. Gli screening di massa sono stati effettuati sulle persone maggiormente esposte al rischio: medici, farmacisti e sanitari, Volontari della Protezione Civile, Forze dell’Ordine, commercianti e persone che hanno lavorato durante questo periodo di emergenza di diffusione del Covid-19”.

Il primo cittadino ha aggiunto: “Ci sono ottime notizie anche per i nostri concittadini risultati positivi al Covid-19, di questi ben 14 sono risultati negativi anche al secondo tampone di controllo rientrando così nella definizione di ” guariti ” mentre solo 2 risultano ancora positivi al Covid-19 a cui va il nostro augurio di una rapida guarigione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home