Attualità

Pesca sportiva, addestramento e toelettatura dei cani: arriva il chiarimento della Regione

Ecco le precisazioni

Comunicato Stampa

5 Maggio 2020

Arriva il chiarimento della Regione Campania in relazione allo svolgimento di alcune attività, quali la pesca – sportiva e amatoriale – l’addestramento dei cani e la toelettatura degli animali domestici, da Palazzo Santa Lucia hanno ritenuto opportuno fornire nuove indicazioni.

– Con riferimento alla attività  di toelettatura dei cani e degli altri animali domestici, si rileva che la disciplina statale di riferimento non consente di ritenerne autorizzata una riapertura generalizzata. Si ritiene consentita, peraltro, un’eccezione, per le sole attività  di cura ed igiene, indispensabili a tutela della salute dell’animale nonché delle persone che vivono in prossimità  dello stesso e purché nel rispetto delle ordinarie misure di precauzione e di distanziamento interpersonale. A tal fine, si raccomanda vivamente di organizzare le singole attività  prevedendo la previa prenotazione e, ove possibile, con modalità “consegna animale toelettatura – ritiro animale” in modo da evitare la permanenza di persone nei locali preposti.

– Con riferimento alla pesca sportiva, come per le altre discipline riconosciute dal CONI o dal CIP (ad es. cinofilia, tiro) si rileva che tale attività  rientra tra quelle per le quali dispone l’Ordinanza n.43 del 3 maggio 2020, confermata, con modifiche, dalla Ordinanza n.44 di data odierna, che consente sessioni individuali di allenamento, senza prevederne limiti di orario, con l’adozione di misure precauzionali proposte dalla competente Federazione all’Unita di crisi regionale.

– Nel segnalare che il DPCM 26 aprile 2020 vieta espressamente l’esercizio di attività  ludiche e ricreative all’aperto, per quanto concerne attività  sportive individuali di tipo amatoriale (pesca amatoriale, ciclismo, nuoto in mare, jogging, attività  all’aria aperta di addestramento cani), allo stato i provvedimenti regionali vigenti limitano, fino al 10 maggio p.v., l’esercizio di dette attività  alla fascia oraria 6,00-8,30.Sulla scorta dei dati che saranno registrati nella settimana in corse, di tipo epidemiologico nonché inerenti alla mobilito sul territorio, con l’Unità  di Crisi si valuterà  la possibilità  di ampliare detta fascia oraria ovvero di abolire ogni limitazione temporale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Torna alla home