Alburni

VIDEO | Fase 2 in Cilento e Diano: prevale il buon senso

Più gente in strada, ma la maggior parte delle persone ha rispettato le regole sul distanziamento e indossato le mascherine

Redazione Infocilento

4 Maggio 2020

Agropoli centro

A sentire i commenti c’è la sensazione che la fase 2 non sia iniziata nel migliore dei modi. Sono tante le lamentele, le perplessità, i malumori per quanto sta accadendo. E i social sono la piazza virtuale dove manifestare questi sentimenti. In molti auspicavano più prudenza da parte dei cittadini, maggiore attenzione, più rigore. Si parla di assembramenti, di persone senza mascherine, di attimi concitati.

Attraverso un sondaggio pubblicato sulle nostre pagine Instagram e Facebook, vi avevamo chiesto come era iniziata la fase 2. Il 50% ha risposto “Male, assembramenti e persone senza mascherine”; il 25% “Potrebbe andare Meglio”, il 20% “Bene, tutto secondo le regole”, il 5% non ha saputo rispondere. Insomma i malumori ci sono, frutto anche della paura, ma di fatto si può riscontrare un rispetto delle disposizioni di Governo e Regione al di sopra delle aspettative.

Prima considerazione: la gente in strada. In tanti sono usciti, molti per fare la spesa o per lavoro, qualcuno per una passeggia. Era normale dopo circa 2 mesi di isolamento. Ciò che va sottolineato, però, è che la maggior parte delle persone indossava la mascherina. Gli assembramenti veri e propri ci sono stati ma sono stati limitati. Qualcuno si è soffermato in strada con amici e familiari che non vedeva da tempo, ma anche in questo caso il senso civico è prevalso, con il rispetto della distanza di almeno un metro. Insomma nel Cilento e Vallo di Diano le segnalazioni fanno pensare a regole di buon senso e civiltà rispettate, almeno nella maggioranza dei casi. Nel Vallo di Diano e soprattutto nella ex zona rossa, i cittadini si sono mostrati più timidi nelle uscite.

Ovviamente non sono mancati i problemi. Ad Agropoli davanti ad un supermercato si sono segnalati attimi di tensione per la presenza di una persona senza mascherina che è stata richiamata con veemenza da un altro presente. A Palinuro i carabinieri hanno invitato alcune persone che si trovavano senza mascherina. Episodi simili in altre località, ma a pensarci bene ci si aspettava di peggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Anteprima News, puntata 13 maggio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Fabio Bacco, presentatore

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Polizia di Stato, cerimonia di riconoscimenti alla Questura di Potenza: premiato l’Ispettore Donato Pica di Sant’Arsenio

Premi e onorificenze sono stati conferiti agli operatori della Polizia di Stato distintisi per coraggio, dedizione e professionalità nello svolgimento del servizio

Incidente tra Atena Lucana e Brienza: grave un uomo a bordo di un Fiorino

Le dinamiche del sinistro sono al vaglio degli inquirenti. Non si esclude nessuna ipotesi

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Torna alla home