Orientamento ai servizi socio-sanitari, consulenza nel disbrigo delle pratiche, trasporto sociale, consegna a domicilio dei farmaci, infermieri a domicilio: sono i servizi dei quali potranno avvalersi, gratuitamente, le persone diversamente abili e i loro familiari residenti nel Comune di Capaccio Paestum. Domani, sabato 11 aprile, alle 16.30, verrà inaugurato lo Sportello C.I.R.E.N.E.U.S. (Centro di Intervento per Ridurre Emarginazioni, Necessità, Esclusioni e Urgenze dei Soggetti disabili e non) un’iniziativa dell’assessorato alle Politiche sociali del Comune di Capaccio, finanziata con fondi comunali, in collaborazione con l’Associazione Disabili e Non, U.N.I.T.A.L.S.I. sottosezione di Capaccio, Lega per i Diritti degli Handicappati di Capaccio Paestum e Azienda Speciale Paistom. Lo sportello, che si trova presso i Palazzi Quaranta, in via Magna Graecia, sarà aperto tutti i giorni, secondo i seguenti orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13 e martedì e giovedì dalle 15 alle 19 (tel. 0828.1994751). Sarà una struttura di accoglienza e assistenza materiale per le persone disabili e per quanti vivono situazioni di svantaggio e di emarginazione nella comunità.
C.I.R.E.N.E.U.S. è uno sportello di consulenza al quale le persone diversamente abili e le loro famiglie potranno rivolgersi per essere ascoltate, per informarsi e per avere indicazioni e chiarimenti sulle leggi che tutelano i diversamente abili, le loro famiglie e chiunque viva una situazione di necessità. E’ composto da volontari e consulenti professionali con comprovata esperienza nel settore sociale.
«E’ dovere di un ente locale essere vicino alle fasce sociali deboli. – afferma il sindaco Italo Voza – Per questo non abbiamo esitato ad investire una parte dei fondi comunali nell’attivazione di servizi per le persone diversamente abili e per i loro familiari. A partire da domani i cittadini diversamente abili di Capaccio Paestum, ma anche gli anziani e altre persone appartenenti alle cosiddette fasce deboli della popolazione, avranno nello Sportello C.I.R.E.N.E.U.S. un punto di riferimento permanente».
«L’apertura dello Sportello C.I.R.E.N.E.U.S. è sicuramente uno degli obiettivi più importanti raggiunti da questa amministrazione comunale nel settore delle Politiche sociali. – dice l’assessore al ramo Marilena Montefusco – Sebbene sul territorio operino associazioni molto valide, che voglio ringraziare per la loro disponibilità e adesione al progetto, da oggi tutti i cittadini diversamente abili avranno un punto di riferimento unico nello Sportello nel quale opereranno professionisti preparati e pronti ad ascoltare e a supportare gli utenti nelle varie problematiche».
Potrebbe interessarti anche
Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba
CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa
Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale
Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso
Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario
Proseguono le indagini sulla morta di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]
Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco
Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda
Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii
Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.
In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni
Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18
Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano
Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia
Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.
Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati
I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre
Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica
L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.
Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove
Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata
Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.