Cronaca

Campania: De Luca illustra la fase 2

Mascherine obbligatorie e controlli su chi rientra dal nord.

Redazione Infocilento

1 Maggio 2020

“E’ cambiato il mondo. Chi pensa che il mese di maggio tornerà tutto come prima non ha capito niente. Se non abbiamo senso di responsabilità ci avviamo verso una tragedia responsabilità”. Così il Governatore Vincenzo De Luca ha parlato della Fase 2, aggiungendo: “Finché non ci sarà il vaccino dovremo fare i conti col virus e abituarci ad un altro modo di vivere”.

InfoCilento - Canale 79

Con la parziale riapertura la Regione provvederà a fare verifiche sulla situazione contagi ogni 2 settimane, ovvero il tempo di incubazione del virus. “Se riemerge il contagio dovremo avere la possibilità di agire subito”. “Vedo troppa allegria in giro – ha proseguito il Governatore – in Campania tutto è iniziato da tre persone contagiate. Inoltre dobbiamo pensare che abbiamo centinaia di migliaia di persone asintomatiche quindi bisogna fare attenzione e dobbiamo essere consapevoli che un problema c’è”, ha proseguito De Luca.

L’obbligo di mascherine

Quanto ai provvedimenti presi, il più importante prevede l’obbligo di utilizzare dispositivi di protezione. “Da oggi c’è l’obbligo. E’ una cosa possibile e indispensabile, saremo rigorosissimi”.

L’esodo dal Nord

Sugli arrivi il prossimo 4 maggio il presidente della Regione ha manifestato preoccupazione: “Stiamo ragionando su come evitare che nostri concittadini possano alimentare focolai di contagio. Manterremo ferme le disposizioni vigenti. Chi viene in Campania deve segnalare la propria presenza all’Asl di appartenenza e andare in autoisolamento. Il rischio è troppo grande, dobbiamo avere la possibilità di fare controlli preventivi. E’ un atto di civiltà”. De Luca ha auspicato controlli nelle stazioni e invocato l’aiuto del Governo.

I trasporti, scuola e sport

Per quanto riguarda trasporti e uscite è già stata firmata un’ordinanza che disciplina come comportarsi. In ogni caso l’attività fisica è consentita solo in alcuni orari: 6.30 – 8.30; 19.00 – 22. (leggi qui). In relazione alle scuole De Luca ha ricordato di aver inviato una nota al ministro Azzolina per evitare a settembre “classi pollaio”.
Quanto allo sport De Luca ha confermato che il Calcio Napoli ha manifestato la volontà di allenarsi poiché esistono i requisiti per garantire il rispetto delle norme di sicurezza. Sarà la task force a dare il via libera a questa ipotesi.

Le altre attività

Si sta valutando anche l’apertura delle attività toelettatura degli animali domestici e di addestramento.

I cimiteri

Per i cimiteri nelle prossime settimane potrebbe essere data la possibilità ai sindaci di stabilire l’apertura in determinate fasce orarie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Eboli, incidente in via Gonzaga. Scontro auto – moto

È successo questa mattina, ferita una persona

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Elezioni in Campania: verso il “si” a Roberto Fico candidato del centro-sinistra

La segretaria del PD Elly Schlein e il commissario Antonio Misiani spingono per la candidatura di Roberto Fico in Campania

Ernesto Rocco

27/08/2025

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Motociclista travolto da un’auto pirata. Paura a Campagna

È successo questa mattina, caccia al responsabile. Indagini in corso da parte delle forze dell'ordine

Erika Di Lucia

27/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Torna alla home