Attualità

Coronavirus: a Sanza al via iscrizioni agli screening

Ecco le modalità

Redazione Infocilento

30 Aprile 2020

Pubblicato l’avviso pubblico per le iscrizione alla lista di chi sarà sottoposto a screening appartenenti alle categorie classificate dal Piano operativo regionale. Si tratta di: personale medico-sanitario (medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, infermieri, operatori socio sanitari, residenza sanitaria assistenziale, casa di riposo, casa famiglia, clinica privata); personale di pubblica utilità a sostegno dell’emergenza, inteso come strutture operative del “Servizio Nazionale”, ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo n. 1 del 2 gennaio 2018 (polizia di Stato, carabinieri, guardia di finanza, polizia locale, vigili del fuoco, dipendenti comunali a contatto con il pubblico, operatori di protezione civile, operatori Croce rossa, amministratori comunali e consiglio comunale); associazione di volontariato a sostegno dell’emergenza; operatori ecologici e del trasporto pubblico; operatori per la vendita e la distribuzione di beni di prima necessità, quali farmacie e parafarmacie, negozi di alimentari e casalinghi sulla base delle attività commerciali autorizzate all’apertura; altre aziende e istituti, come banche, uffici postali, distributori di carburanti, Caf, aziende private autorizzate o in deroga al funzionamento ai sensi del Dpcm 10 aprile 2020.

A partire da martedì 5 maggio alle 9, presso l’area della struttura della Protezione civile in Piazza Aviere Ciorciari, sarà effettuata l’attività di screening di sorveglianza sanitaria Covid-19, con la presenza di sanitari e tecnici dell’Istituto zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno. Tutti i cittadini residenti o operanti nel Comune di Sanza che rientrano esclusivamente nelle categorie descritte possono compilare la scheda di richiesta di screening per la ricerca del virus, reperibile presso la polizia municipale e il sito del Comune di Sanza, e consegnarla al presidio di Protezione civile entro le 12 del prossimo 2 maggio.

Si evidenzia dal Comune che l’esecuzione dei tamponi sarà valutata esclusivamente dagli Organi Sanitari competenti, sarà effettuata con la modalità singola, un cittadino per volta, che dovrà recarsi in macchina in piazza Aviere Ciorciari, dove il giorno martedì 5 maggio 2020 dalle ore 9.00 sarà eseguito il tampone in modalità “drive-in”, dunque senza scendere dalla vettura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano in prima linea contro gli incendi boschivi: attivato il presidio operativo DOS

La nuova centrale è stata allestita presso l’ex asilo comunale di via San Leone Magno e sarà presidiata da quattro DOS specializzati

Camerota, comune premiato da RICREA per i risultati eccellenti nella raccolta differenziata dell’acciaio

Nel 2025 si stima la raccolta di 20 tonnellate di imballaggi in acciaio, con un incremento dell’81,8% rispetto al 2024, numeri che confermano Camerota tra le realtà più virtuose in Campania e in Italia

Roccadaspide: Consiglio di Stato dice “no” al diritto di prelazione

Il Consiglio di Stato ha annullato la prelazione del Comune di Roccadaspide sul Castello Giuliani. Vittoria per la famiglia Giuliani, riconosciuta l'errata valutazione comunale

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Il mare di Capaccio Paestum è balneabile: Arpac conferma la sicurezza delle acque

L'Arpac Campania ha confermato l'eccellente qualità delle acque marine di Capaccio Paestum. Il litorale è sicuro e pienamente balneabile per residenti e turisti.

Ernesto Rocco

17/07/2025

Sant’Arsenio celebra Monsignor Spinillo con una targa sul Monte Carmelo, tra fede e devozione

La comunità ha voluto celebrare un momento speciale anche per un’altra ricorrenza importante: il 25° anniversario di Ordinazione Episcopale di monsignor Spinillo

Verso la riapertura del ponte “Calabri”: sopralluogo a Caggiano per pianificare i lavori finali

I lavori in corso rappresentano un passo decisivo verso la riapertura dell’opera

Torchiara: festa per i 101 anni di nonna Melina

Le giorno della Madonna del Carmine festa di onomastico e compleanno

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Eboli, al Liceo “Gallotta” la prima generazione di sviluppatori Apple certificati

Al Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli, 19 studenti ottengono la prestigiosa certificazione Apple “App Development with Swift”, riconoscendo il polo scolastico come centro d’eccellenza nella formazione digitale

Torna alla home