Attualità

Nuove opere e servizi per la comunità di Torre Orsaia

Il sindaco annuncia opere e servizi per il territorio

Ernesto Rocco

2 Maggio 2020

Pietro Vicino, sindaco di Torre Orsaia

TORRE ORSAIA. Superata la fase più critica dell’emergenza coronavirus, l’amministrazione comunale si rimette in moto per programmare la realizzazione di opere e servizi per il territorio. Ad annunciare le novità è il sindaco Pietro Vicino.
La prima riguarda la fibra ottica per la quale presto inizieranno i lavori. «E’ un intervento pianificato da tanto tempo ed è fondamentale per lo sviluppo del territorio – spiega il primo cittadino – Abbiamo sollecitato le imprese affinché i lavori iniziassero il prima possibile e infatti siamo nella fase esecutive ed entro la fine dell’anno anche a Torre Orsaia potremo beneficiare della connessione veloce». Un nuovo servizio per la comunità, quindi, e già nei prossimi giorni saranno avviati i lavori.

InfoCilento - Canale 79

Lavori a Torre Orsaia: opere nell’area a monte del Bussento

Ma questa non è l’unica novità. L’altra riguarda l’area a monte del Bussento. E’ stato approvato il progetto esecutivo dei lavori di messa in sicurezza e sistemazione della strada Strada Santa Caterina/Valleoscura/Montagna e del sentiero che conduce sino al Bussento. Anche in questo caso l’iter sarà celere. Nelle prossime settimane, infatti, saranno avviate le procedure di gara. Il progetto è stato finanziato con 1 milione di euro.

A spiegare l’importanza dei lavori è il sindaco Pietro Vicino: «Si tratta di un’opera che da un lato permetterrà di collegare una zona periferica ma importante del Comune di Torre Orsaia, dall’altro di recuperare il sentiero per raggiungere un’area di grande interesse naturalistico come la valle del Bussento». Un modo, quindi, per valorizzare anche le bellezze naturalistiche del territorio che per l’Ente rappresentano una priorità per lo sviluppo del paese.

L’obiettivo: rendere appetibile il territorio per chi arriva da fuori

«Continueremo a mettere in campo ogni iniziativa puntando su finanziamenti in primis regionali per rendere appetibili le nostre zone per chi viene da fuori – ha spiegato Vicino – il Cilento essere affascinante per chi vive in grandi città e ha una vita frenetica». Il compito dell’amministrazione locale, però, non sarà facile. «Ci sono tante idee – osserva il primo cittadino – ma non tutte realizzabili poiché gli enti locali hanno situazioni di difficoltà e le avranno ancora di più nei prossimi anni»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Torna alla home