Attualità

Primo accordo Provenzano-De Luca: arrivano 366 milioni dai fondi europei in Campania

Nei prossimi giorni previsti nuovi incontri bilaterali

Bruno Marinelli

30 Aprile 2020

Dopo il gelo,per questioni di carattere amministrativo, tra il ministro per il Sud Provenzano ed il presidente della Regione Campania De Luca, si è raggiunto, negli ultimi giorni, un importante accordo. L’intesa tra i due prevede l’arrivo a Palazzo Santa Lucia di 366 milioni: la somma viene infatti ricavata da una parte delle risorse per il Fondo Sviluppo e Coesione provenienti dall’Unione Europea. Tale strategia soddisfa quindi parzialmente il governatore che aveva chiesto le possibilità di spendere queste risorse per poter far funzionare il suo Piano di attuazione sociale (si necessitava infatti il completamento della procedura seguendo l’iter burocratico secondo canoni di trasparenza).

InfoCilento - Canale 79

Queste risorse erano già in capo all’ente, nell’ambito del Masterplan per il Sud dell’allora governo Renzi, ma non erano state utilizzate. La Regione ha chiesto, tuttavia, altri 623 milioni per sostenere le spese di sostegno a famiglie e imprese, sempre nell’ambito del FSC e previste dal Patto per la Campania: per ora si dovrà accontentare dei 366 milioni pattuiti che potranno essere subito spesi in questo momento di emergenza.

Nei prossimi giorni sono comunque previsti ulteriori incontri bilaterali per affrontare anche tale questione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home