Attualità

La ripartenza in Cilento: gente in strada, non sempre rispettando le regole

Gente in strada soprattutto durante la mattinata. Non sempre rispettate le regole della Regione. Attività gastronomiche tra luci ed ombre

Carmela Di Marco

28 Aprile 2020

Porto di Agropoli

Agropoli, ore 8 di lunedì 27 aprile. E’ il giorno della parziale riapertura disposta dal governatore Vincenzo De Luca. Con un’ordinanza del 25 aprile scorso, infatti, il presidente della giunta regionale aveva previsto, tra l’altro, la possibilità di svolgere attività motoria all’aperto dalle 6.30 alle 8.30 e dalle 19 alle 22. C’è quindi chi ha pensato bene di riversarsi in strada per una corsa e più semplicemente per una passeggiata.

La ripartenza: gente in strada ma senza rispettare le prescrizioni

Il divieto di assembramenti viene meno, perché spesso ci si raduna anche in gruppi per scambiare quattro chiacchiere con chi fino al giorno prima si era visto e sentito soltanto tramite un telefono; anche l’obbligo di utilizzare mascherine per qualcuno viene meno. “Sono un problema per chi corre, evidentemente De Luca non l’ha mai fatto”, dice un runners agropolese.

Alle 9 e in giro c’è ancora gente. Sarà così per quasi tutta la mattina. L’obbligo di uscire dalle 6.30 alle 8.30 è tutt’altro che rispettato alla lettera, ma dopo quasi due mesi in casa c’è anche da capirlo. C’è poi chi contesta l’ordinanza del Governatore: “Queste disposizioni sono cervellotiche – dice un cittadino di Agropoli – uscire soltanto in orari prefissati favorisce l’assembramento, usare poi le mascherine per fare attività sportiva è come un invito ad evitare”.

La situazione in Cilento

Ma Agropoli non è un caso isolato. In diverse località del comprensorio cilentano ieri la gente è tornata in strada, soprattutto durante la mattina. Il pomeriggio il clima è tornato a quello di una pandemia. Oggi stesso risultato, forse complice anche la “minaccia” di De Luca di richiudere tutto se non ci fossero stati comportamenti responsabili.

Le attività

Sul fronte attività gastronomiche la ripartenza si rivela tra luci ed ombre. Soprattutto le pizzerie hanno beneficiato della parziale riapertura. Molte attività hanno comunque deciso di restare chiuse: costi eccessivi e guadagni irrisori, dicono molti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Torna alla home