Attualità

Pisciotta comune green: meno plastica e mobilità elettrica

Pisciotta Comune green, via libera ad erogatori d'acqua nelle scuole e a stazioni per la ricarica delle auto elettriche

Luisa Monaco

28 Aprile 2020

PISCIOTTA. Comune attento al rispetto dell’ambiente. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Ettore Liguori, ha infatti deciso di approvare una serie di progetti e iniziative green. L’obiettivo è quello di avere un paese che svolta verso uno sviluppo sostenibile e fornire, soprattutto ai più piccoli, le nozioni necessarie ad apprendere come tutelare l’ambiente.

InfoCilento - Canale 79

Pisciotta comune green: Acqua si ma plastic free

Proprio a tal riguardo il Comune ha scelto di aderire al protocollo che vede insieme Consac Gestioni Idriche e Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: “Acqua si… ma plastic free”. Seguendo l’esempio di tanti altri centri del territorio, Pisciotta permetterà l’installazione di un erogatore d’acqua potabile nei propri plessi scolastici. Per ognuno il contributo sarà di 500 euro. Questa iniziativa punta a sollecitare azioni volte alla tutela dell’ambiente, del territorio e del mare mediante iniziative sensibilizzazione ed informazione presso gli istituti scolastici, ma non solo. Grazie agli erogatori, infatti, gli studenti potranno rifornirsi d’acqua utilizzando borracce riutilizzabili ed evitando di consumare la plastica.

Stazioni di ricarica elettriche

La seconda iniziativa che il Comune di Pisciotta ha deciso di mettere in campo è quella relativa alla realizzazione una rete per la ricarica dei veicoli elettrici. Giù due anni fa l’amministrazione comunale aveva sottoscritto un accordo con la società Enel X Mobility ora è stata definita la localizzazione delle stazioni di ricarica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home