Attualità

Il premier Conte svela come sarà la fase 2

Dal 4 maggio la Fase 2. Restano le restrizioni anche se saranno meno rigidi. Ecco le novità annunciate dal premier Giuseppe Conte

Redazione Infocilento

26 Aprile 2020

Giuseppe Conte

“Stiamo contenendo il virus e questo è un grande risultato. Adesso inizia per tutti la fase di convivenza con il virus e dobbiamo essere consapevoli tutti che la curva del contagio potrebbe risalire. Questo rischio c’è e dobbiamo assumercelo. Nella fase 2 sarà ancora più importante mantenere le distanze, sarà fondamentale il comportamento di ognuno di no. Come fare? Bisogna rispettare la distanza di almeno un metro, anche nelle relazioni familiari va rispettata questa precauzione”. E’ quanto ha detto in conferenza stampa il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, nell’illustrare la fase 2.

“Se ami l’Italia mantieni le distanze”, questo il messaggio più volte ripetuto dal premier, sottolineando che nei prossimi mesi “si gettano le basi per la ripartenza del paese”.

L’obbligo di mascherine

Nella fase 2 saranno obbligatorie le mascherine: il Governo controllerà che non vi siano speculazioni e punta anche a rimuovere l’Iva. Il prezzo di vendita sarà intorno a 0,50 euro.

Gli spostamenti

Le nuove disposizioni varranno per due settimane: all’interno delle regioni sarà possibile spostarsi solo per ragioni di necessità (lavoro, questioni sanitarie, sussistenza). Tutto come prima ma in più si potranno visitare i familiari, ma sempre con le mascherine e senza assembramenti. Muoversi al di fuori della Regione resterà possibile soltanto per ragioni di necessità. Resta l’autocertificazione.

Attività all’aperto

Restano vietati gli assembramenti. Ok all’accesso a parchi, ville e giardini pubblici, purché siano contingentati gli ingressi e nel rispetto delle distanze (se ciò non è assicurabile i sindaci potranno chiudere queste aree). Si all’attività sportiva e motoria, anche in questo caso rispettando la distanza. Si agli allenamenti degli atleti, professionisti e non professionisti, ma nel rispetto delle norme di distanziamento sociale. Ciò è valido dal 4 maggio per chi pratica sport individuali. Per gli altri sport se ne riparlerà il 18 maggio.

Si alle cerimonie funebri con i soli congiunti e fino ad un massimo di 15 persone.

Le attività

Bar e ristoranti potranno garantire anche l’asporto, ma è necessario anche in questo caso evitare assembramenti: si entrerà uno alla volta. Riaprono settori di costruzioni e manifattura con l’obbligo di rispettare specifici protocolli di sicurezza.

Il commercio al dettaglio riaprirà il 18 maggio. Stesso giorno per musei e biblioteche. Il primo giugno è la data per riaprire più ampiamente bar e ristorazioni, parrucchieri, barbieri, estetiste, centri di massaggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Torna alla home